Cilento

Casal Velino, non accetta la fine di una relazione: arrestato stalker

Conn un'ascia aveva raggiunto la moglie per tentare di convincerla a tornare con lui

Carmela Santi

25 Agosto 2019

controlli

Caso di stalking nel Cilento. Con un’ascia esce fuori di casa per raggiungere la moglie e convincerla a tornare con lui. Un 56enne di Casal Velino finisce prima ai domiciliari e poi in carcere. La vicenda ha inizio nei primi giorni di agosto, la donna una 40enne dopo l’ennesimo litigio familiare decide di denunciare il marito ai carabinieri. Del caso si occupano i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania guidati dal capitano Annarita D’Ambrosio.

La 40enne dopo l’ennesima violenza subita dall’uomo si presenta in caserma. Racconta il suo calvario. Da tempo denuncia di subire violenza dal marito. All’ospedale San Luca di Vallo della Lucania riceve le cure del caso e non torna più a casa. Viene accolta ee ospitata in una struttura protetta per le donne vittime di violenza,. Per l’uomo scatta la denuncia. I carabinieri avviano le indagini di rito per appurare i fatti. La coppia ha due figli di cui uno minorenne. Il figlio più grande resta a casa con il papà. Il più piccolo con la mamma. Ed è proprio il ragazzo più grande che una decina di giorni fa telefona alla madre per avvisarla che il marito sta uscendo di casa con un ascia per raggiungerla e convincerla a modo suo di tornare con lui. L’uomo viene intercettato è bloccato dai militari. Finisce ai domiciliari.

Diverse volte tenta di evadere probabilmente per raggiungere la moglie. La sua posizione si aggrava nei giorni scorsi quando riesce ad allontanarsi di casa e in bicicletta raggiunge il parcheggio del supermercato dove lavora la donna. Quando la moglie lo vede telefona subito ai carabinieri che nelle ultime settimane hanno continuita ad indagare sul caso. I carabinieri arrivano nel parcheggio, lo fermano e per il 56enne si aprono le porte del carcere di Vallo della Lucania. Resta in cella a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home