Cilento

Vatolla: la Comunità si unisce per “Il Boccone del Monaco”

Due serate organizzate per il restauro del Convento “Madonna della Pietà”

Emma Mutalipassi

21 Agosto 2019

Nel Cilento, Terra di Maria, la devozione mariana è molto radicata, infatti vi è un legame tra il popolo e la Madre Santissima molto sentito dovuto alla forte presenza di santuari in suo nome spalmati sul territorio. Vatolla, frazione del Comune di Perdifumo, è la dimora di un antico Convento che è prezioso alla comunità per la carica devozionale che lega il popolo al luogo sacro: i vatollesi sono legati all’affresco conservato nel Convento della Pietà, ritenuto miracoloso per il popolo del paese, il quale risale al XVII secolo quando Gian Giacomo Griso , barone feudatario di Vatolla, dono’ la Cappella ai frati minori del posto i quali avviarono la costruzione del Convento.

Ma la struttura ha bisogno di numerosi interventi di manutenzione e la cittadinanza si è unita per lanciare una raccolta fondi per poter iniziare a realizzarne qualcuno. Il 30 ed il 31 agosto vi sarà l’appuntamento con “ Il Boccone del Monaco” , due serate all’insegna dell’enogastronomia e della buona musica, tutto si svolgerà lungo il bellissimo viale antistante al Convento mariano con un percorso degustativo ricco di piatti tipici: scialatielli alla cilentana, cavatelli cilentani, pizza fritta, acqua sale, melenzane “mbuttunate” , salsiccia e patatine,vino e percoche , dolci tipici cilentani.

Ad allietare le due serate saranno due nomi portatori della tradizione musicale cilentana: il 30 agosto i Kiepò ed il 31 agosto concerto di Piera Lombardi. Una manifestazione volta esclusivamente alla salvaguardia e tutela di un bene comune del territorio. Avere cura dei luoghi in cui viviamo significa avere cura di ciò che siamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home