Attualità

Sant’Arsenio, aperte iscrizioni a workshop UniSA “Esperienza e didattica del Paesaggio”

Il Workshop è in programma dal 24 al 26 settembre

Comunicato Stampa

21 Agosto 2019

Municipio di Sant'Arsenio

“Esperienza e didattica del Paesaggio” è un’iniziativa dell’Università degli studi di Salerno che si terrà il 24, 25 e 26 settembre 2019 a Sant’Arsenio.

Si tratta di un laboratorio di idee, pratiche, rappresentazione e progetti presso il comune ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Il Laboratorio si rivolge a studenti, professionisti, tecnici comunali, amministratori, operatori pubblici o privati di settore, cittadini, operatori culturali, turistici, agricoli ed ambientali.

Chiunque appartenga ad una delle suddette categorie può partecipare alla 3 giorni per un contributo di 30euro ed un massimo di 40 persone.

La sede delle attività sarà il Borgo Serrone, centro storico di Sant’Arsenio oggetto di importanti progetti di qualificazione e valorizzazione da parte della civica amministrazione guidata dal sindaco Donato Pica. Nella contributo di partecipazione è compreso l’alloggio presso immobili finemente ristrutturati del Borgo di proprietà comunale. PER INFO: cugri@unisa.it scrivendo nell’oggetto della e-mail “istanza iscrizione al laboratorio Esperienza e didattica del Paesaggio”

Durante la 3 giorni si alterneranno nelle docenze e negli interventi tematici:

Vincenzo PELUSO, direttore Dipartimento Ingegneria Civile UniSA
Pasquale PERSICO, Economista UniSA
Roberto VANACORE, Dip. Ing. Civile UniSA
Luigi PETTI, Dip. Ing. Civile UniSA
Domenico GUIDA, Dip. Ing. Civile UniSA
Salvatore BARBA, Dip. Ing. Civile UniSA
Lidia DECANDIA, Dip. Architettura Design e Urbanistica Uni-Sassari
Daniela COLAFRANCESCHI, Dip. Architettura Uni Mediterranea Reggio Calabria
Nicola DI NOVELLA, Museo delle Erbe di Teggiano
Eugenio CIOFFI, imprenditore
Catelo BONADIA, già direttore pianificazione e sviluppo strategico del territorio della Provincia di Salerno
Alessandra COMO e Luisa SMERAGLIUOLO PERROTTA, Dip, Ing, Civile UniSA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home