Attualità

I balneatori di Paestum Sea Life chiedono risposte urgenti e concrete sulla tutela del mare

Ecco le richiesta

Comunicato Stampa

21 Agosto 2019

I balneatori e le imprese turistiche di Capaccio-Paestum unite sotto l’egida del marchio Paestum Sea Life, intendono deninciuare tutto il loro malcontento rispetto alla gestione della risorsa mare sul territorio del comune dei templi.
Non è la prima volta che tutti gli sforzi profusi dalle imprese, spesso uniti a quello di associazioni e gruppi presenti sul territorio, nella tutela e nella valorizzazione delle nostre risorse naturali vengono puntualmente vanificati dall’azione scellerata di pochi, avvantaggiata spesso dall’assenza di controlli e sanzioni serie verso chi inquina il nostro mare, arrecando seri danni all’ambiente e all’economia del comune.

Nelle ultime settimane sono state diverse e crescenti le lamentele e le proteste di bagnanti e turisti, costretti ad evitare e spesso a rinunciare alla fruizione del mare paestano. Questo, a causa della qualità dell’acqua, spesso pessima per lo scarico abusivo di reflui di aziende zootecniche ed agricole che evidentemente non hanno a cuore né la salute dell’ambiente, né quella del territorio in cui insistono. Numerose anche le disdette e gli abbandoni a soggiorni in corso, da parte dei turisti.
Chiediamo che i “nemici” del territorio, che causano questi scempi, vengano perseguiti dalla legge e messi nelle condizioni di non offendere più l’ambiente e in particolare il nostro mare, che rappresenta, insieme alla storia, all’archeologia e all’enogastronomia, uno dei più importanti attrattori turistici ed elementi di pregio del nostro territorio.

Questo gruppo di imprese, che non si limita ad aggregare solo balneatori e strutture ricettive, continuerà anche oltre la stagione estiva le attività sulle tematiche ambientali, che prevedono da una parte la riduzione degli impatti sull’ambiente delle imprese stesse – attraverso l’adozione di buone pratiche di sostenibilità, come già successo con le iniziative plastic free – e dall’altra quella di contribuire attraverso manifestazioni specifiche alla tutela e alla valorizzazione delle nostre risorse naturali.
Ci aspettiamo però risposte concrete dagli enti preposti alla tutela del territorio nella repressione e nella prevenzione di condotte inquinanti e che danneggiano le nostre bellezze naturali. A tal fine chiediamo quanto prima un incontro con il Sindaco e l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home