Cilento

A Policastro la 2^ edizione del Festival delle Idee Con-geniali

L'evento si terrà venerdì 23 agosto

Comunicato Stampa

20 Agosto 2019

Dopo il felice esperimento dell’edizione numero 1, torna a Policastro Bussentino il Festival delle Idee Congeniali.

L’appuntamento è per venerdì 23 agosto 2019 in piazza del Popolo, a pochi passi dal porto. Decine di stands con diversi “con-geniali” mostreranno al pubblico le proprie idee già a partire dalle ore 18:00.​

«La mission del “Festival delle idee congeniali” – spiega l’ideatore della manifestazione, Alex Pepe – è quella di creare nel tempo una serie di eventi che possano col tempo dare un contributo reale a questo territorio, soprattutto attraverso manifestazioni sia culturali che di intrattenimento mirate a coinvolgere il più possibile i cittadini della zona e, dove possibile, puntare a portare nuove presenze da altre città e regioni d’Italia».

​ L’edizione 2019 avrà come tematica principale il rispetto per l’ambiente.

Interverranno durante la serata i responsabili dell’osservatorio metereologico Raffaelli, che parleranno di allerte meteo in tempi di cambiamenti climatici. ​ Ci sarà, poi, il designer di Frosinone Giovanni Vona, in arte Giobbi, a raccontare la realtà dei FABLAB in una simpatica chiacchierata divulgativa. ​ Novità dell’anno un’area ristoro curata da Ivan Pepe (chef dell’Hotel Croce di Malta in Firenze), che proporrà un vero e proprio “menu congeniale. Le offerte raccolte sosterranno la realizzazione di nuove iniziative. ​ Ad immortalare i momenti più belli della serata ci sarà Alessio Galbiati, fotografo di scena tra gli altri anche di Jerry Calà.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home