Cilento

Il dramma di Simon Gautier, oggi il recupero del corpo

Una tragedia che ha sconvolto l'intera comunità

Redazione Infocilento

19 Agosto 2019

Quando la notizia della morte di Simon Gautier si è diffusa a Scario e a Policastro non soltanto la famiglia, che lo attendeva in un residence, è scoppiata in un pianto di dolore, ma anche tanti cittadini hanno provato una profonda tristezza nell’apprendere del ritrovamento del corpo esanime. Tutta la comunità, infatti, aveva sperato fino all’ultimo che il giovane francese fosse ritrovato in vita. In molti avevano anche partecipato alle ricerche prima che ieri, domenica 18 agosto, i professionisti si mettessero all’opera.

Il corpo dell’escursionista è stato individuato dagli uomini del soccorso alpino e speleologoco in una zona di Belvedere di Ciolandrea, nel comune di San Giovanni a Piro. In mattinata era stato trovato del sangue, poi lo zaino, infine , il cadavere di Simon Gautier. Il posto è stato raggiunto da altri soccorritori che hanno accertato il decesso del giovane francese. Per uno strano caso del destino, il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio, proprio mentre in piazza Immacolata, a Scario, si celebrava una santa messa voluta dalla parrocchia e dalla locale Pro Loco per il 29enne francese.

In queste ore sono sono in corso le operazioni di recupero del corpo.

“Sono distrutta, abbiamo avuto fino all’ultimo la speranza che Simon fosse ancora vivo”, ha detto all’agenzia Ansa Asha, studentessa danese che condivideva a Roma l’appartamento con Simon. “Sono momenti terribili”. I genitori del giovane hanno appreso la notizia nell’albergo di Policastro in cui alloggiano. Con il padre, la madre ed il compagno di quest’ultima, c’è anche la sorella di Simon. Ad informarli sono stati gli amici francesi del ragazzo, che lo hanno saputo da un giornalista. Un equipe di psicologi francesi, messi a disposizione dall’ambasciata, hanno raggiunto l’ albergo.

Ora sarà necessario stabilire le cause del decesso. Simon è probabilmente deceduto di stenti. Caduto in un dirupo si è fratturato entrambe le gambe e i viveri a sua disposizione non sono bastati a sopravvivere 9 giorni.

Non sono mancate polemiche sui soccorsi; in particolare i media francesi hanno accusato le forze dell’ordine italiane di essere intervenute in ritardo. Un elicottero dei vigili del fuoco si è alzato in volo soltanto il giorno dopo la scomparsa. Sotto accusa i caschi rossi che però negano responsabilità e dichiarano di essere stati contattati soltanto dopo diverse ore.

Sulle tracce del giovane francese tanti volontari, i carabinieri, la finanza, la protezione civile, la croce rossa, e associazioni che si sono occupate anche delle ricerche con i droni. i

Ieri, poi, l’intervento di ulteriori squadre specializzate anche con cani molecolari provenienti. Il cadavere è stato rinvenuto in un posto in cui i pastori locali già nei giorni precedenti avevano ipotizzato che potesse essere.

Simon Gautier viveva da due anni a Roma, dov’era impegnato a scrivere una tesi sulla storia dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home