Cilento

Castellabate, Maurano sui depuratori sequestrati: “dal 2017 segnalate criticità”

“Chi sbaglia deve renderne conto, a tutti i livelli"

Redazione Infocilento

19 Agosto 2019

Era il 3 luglio scorso quando i depuratori di Castellabate sono stati posti sotto sequestro insieme a quelli di Ascea e Camerota (leggi qui). I sigilli sono stati apposti dalla Guardia Costiera dopo che era stata individuata l’assenza di autorizzazioni allo scarico e inadeguatezze strutturali e funzionali. Da Castellabate avevano rassicurato tutti: “ I rilievi che ci vengono mossi riguardano criticità alle quali abbiamo già ampiamente adempiuto”, aveva detto il sindaco Costabile Spinelli.

A distanza di un mese e mezzo a riaprire il caso è il consigliere di minoranza Luigi Maurano. “I fatti che hanno portato al sequestro sono riferiti a mancanze, criticità e problemi riconducibili agli anni 2016,2017 e 2018. In pratica a quegli anni in cui il Sindaco postava foto e video, auto elogiandosi per il funzionamento degli impianti. Era solo propaganda. Vuota e menzognera propaganda. Già in una nostra interrogazione di Febbraio 2017 segnalavamo l’urgenza di interventi al sistema depurativo. Ma niente. Per la maggioranza era tutto in ordine Mai nella storia del Comune di Castellabate erano stati sequestrati i depuratori”, dice Maurano.

Il consigliere comunale poi prosegue: “Ricordo che nel 2017 ci furono 30 casi di allergia a dei bambini che frequentavano una zona specifica del Comune di Castellabate. Ma anche allora la maggioranza disse che erano notizie false e infondate. Eppure le carte parlano proprio di mancanze igienico ambientali riscontrate in quei luoghi.”

“Chi sbaglia deve renderne conto, a tutti i livelli. Che sia un imbecille su di una barca o che sia un politico con una fascia”, conclude Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home