Alburni

“Le ragioni del sud”, un incontro ad Ottati

Iniziativa del Forum dei Giovani

Redazione Infocilento

16 Agosto 2019

I ragazzi del circolo GD Alburni e Valle del Calore presentano l’evento “Le ragioni del Sud” che si terrà ad Ottati, presso il convento dei Domenicani, in piazza Umberto I, il 24 agosto alle ore 18.00. Sarà questa l’occasione per affrontare, attraverso un dibattito interattivo, un tema molto sentito dai meridionali: il Sud, inteso non solo come area geografica, ma come ideale principe dell’esistenza.

“Per secoli, i nostri territori sono stati demonizzati e maltrattati da una politica dell’odio che mirava a separare l’Italia in due e a lasciare indietro il Sud, considerato l’ultima ruota del carro. I nostri avi sono stati costretti a lasciare i propri affetti e le proprie origini per ricercare altrove una stabilità economica e sociale, venendo additati spesso come “terroni” o come “uomini bassi, puzzolenti e con la pelle scura”. I meridionali, però, non hanno mai mollato, lottando con le unghie e con i denti per risorgere dalla secolare oppressione, restando ancorati ai propri paesi natii o portando pezzi della propria identità in giro per il mondo, rendendo il Sud Italia un punto di riferimento globale sotto molteplici punti di vista: turistico, culinario, ambientale, ecc”, spiegano gli organizzatori.

“Ora che è il Sud del mondo ad essere preso di mira dagli stessi “oppressori” politici che predicavano l’italica secessione, è dal Meridione che bisogna far partire una riscossa popolare, volta a preservare i valori di Appartenenza, Comunità ed Umanità. Attraverso parole e musica, durante lo svolgimento del dibattito si cercherà di parlare delle ragioni che hanno reso grande il Sud, di riscoprire le potenzialità insite nel meridione per costruire un futuro migliore (non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa unita) e di risvegliare le coscienze su temi atavici ma allo stesso tempo attuali come il fenomeno migratorio. Interverranno, in questo momento di riflessione e di discussione, l’Avv. Andrea Lembo e il Dott. Giovanni Peduto, giovane filosofo conterraneo”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie | VIDEO

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Torna alla home