Cilento

Lina Sastri ospite a Morigerati

Sarà alla XVI edizione del “Museo in Festa”

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

Un’artista straordinaria, vera e propria icona mediterranea, vincitrice di tre David di Donatello e un Nastro d’Argento. Sarà Lina Sastri la protagonista della XVI edizione del “Museo in Festa”, l’evento che unisce buon cibo, musica e cultura, da quest’anno plastic free. Appuntamento il 17 agosto. Dal 2003, anno d’inaugurazione della manifestazione, sul palcoscenico di piazza Piano La Porta si sono esibiti Teresa De Sio, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Peppe Barra, Nuova Compagnia di Canto Popolare e molti altri, tra i quali anche gruppi musicali cilentani e salentini.

Quest’anno la scelta di ospitare una delle più grandi dive del teatro, del cinema e della musica. L’artista a tutto tondo, attrice di teatro e di cinema, cantante, che ha lavorato con personalità come Eduardo de Filippo. Per questa occasione la location del concerto si sposta di qualche metro per dare vita ad un sorta di anfiteatro, con il Palazzo Baronale e le case antiche alle spalle.  L’evento è organizzato dall’associazione socio culturale Incontro e dal Comune di Morigerati, e per questa edizione finanziato dal POC Campania 2014-2020 – “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” Azione 4 – Iniziative promozionali sul territorio regionale. Sei gli stand enogastronomici con  alcuni dei principali piatti tipici della cucina locale: lagane e ceci, fusilli fatti con il ferro conditi con il sugo, cinghiale in umido, ciauredda, panini con salsiccia arrostita, dolci e bibite.

Quest’anno la manifestazione si arricchisce del contributo culturale del team di Transluoghi. La quarta edizione della residenza formativa e di ricerca, realizzata dalla piattaforma ReCollocal, ha dato vita ad una ibridazione tra i ricercatori, tutor, partecipanti e gli abitanti di Morigerati. Il risultato sarà visibile nel corso della serata e del percorso. “Museo in Festa” è nato nel 2003 per celebrare il museo etnografico della civiltà contadina realizzato nel 1976 dal lavoro certosino di recupero degli oggetti della vita quotidiana, da Clorinda Florenzano, che insieme alla sorella Modestina, ha rappresentato un pezzo di storia del paese, segnandone il cammino e definendone gli aspetti sociali. Non solo per le nobili origini, ma per l’operosità e la volontà di tramandare la cultura locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home