Cilento

Appalti truccati a Camerota, si allarga l’inchiesta

L'indagine prosegue

Carmela Santi

14 Agosto 2019

Appalti truccati a Camerota, si allarga l’inchiesta Kamaraton che nel mese di maggio ha fatto scattare dodici misure cautelari, tra cui gli ex sindaci Antonio Romano e Antonio Troccoli tuttora ai domiciliari.

Avviso di conclusione delle indagini per Valentina Marsicano e Palma Francesca Principe. . Nelle carte della Procura la descrizione dettagliata di quello che sarebbe accaduto nel comune di Camerota sotto la guida del sodalizio Romano Troccoli.

Con gara indetta dal comune alla società partecipata Leon De Caprera è stata affidata nel 2015 la gestione dell’area portuale senza predisporre alcun contratto. Gli amministratori avrebbero omesso di richiedere il pagamento del corrispettivo previsto pari a quasi 900 mila euro per le annualità dal 2013 al 2016. Risulterebbero versati solo 48 mila euro nel 2013 e 10 mila euro nel 2016. Invece avrebbero ricevuto dalla Coraggio in qualità di amministratore della società partecipata diverse “utilità”.

Dall’utilizzo della casse della società a proprio piacimento, all’ormeggio gratuito della propria barca per Antonio Troccoli, e per altri natanti indicati da Romano. Valentina Marsicano quale “materiale esecutore della dazione” unitamente alla Coraggio si sarebbe appropriata di 2500 euro distraendo la somma a favore di Ciro Troccoli, figlio di Antonio ed ex assessore comunale finito agli arresti domiciliari. Un lungo elenco poi di somme di denaro della società utilizzate per finalità non inerenti all’attività della partecipata e spese per acquistare coppe personalizzate, cesti di prodotti tipici, viaggi, cene , trofei e targhe. A finire nell’indagine anche Franca Principe già presidente della medesima società partecipata. Anche durante la sua gestione la Procura avrebbe rilevato distrazione di fondi per prestazioni artistiche, pasti, pernottamenti, servizi promozionali attraverso una TV locale, e per l’acquisto di 15 chilogrammi di salsicce.

Le casse della società partecipata gestite come un bancomat. Solo gli ultimi sviluppi di una bufera giudiziaria che nel mese di maggio si è abbattuta sul comune di Camerota. Spese pazze tra viaggi e non solo addebitate al comune con fatture false. Gare di appalto vinte da imprenditori compiacenti in cambio di tangenti dopo le assunzioni di parenti dei politici. L’amministrazione comunale era diventata un affare per pochi amici. Bufera giudiziaria sul comune di Camerota. La Procura di Vallo ha portato alla luce un vasto giro di corruzione, appalti truccati, assunzioni sospette e favori. I carabinieri della compagnia di Sapri agli ordini del capitano Calcagnile e i militari di Camerota, con il maresciallo Carelli, il 16 maggio diedero esecuzione alle misure cautelari ed eseguirono 19 perquisizioni domiciliari.

Nei guai oltre all’ex sindaco Romano, l’ex vicesindaco Fernando Cammarano e l’ex amministratore Rosario Abbate. L ex sindaco Antonio Troccoli, poi capostaff al Comune, suo figlio Ciro e Michele Del Duca, ex vicesindaco e ginecologo dell’ospedale San Luca, Giancarlo Saggiomo, Vincenzo Bovi e Vincenzo Del Duca. Lorenzo Calicchio , Mauro Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home