Attualità

Viabilità: ancora disagi alla circolazione in Cilento

Ecco la mappa dei disagi

Redazione Infocilento

12 Agosto 2019

Il secondo weekend di agosto ha confermato le previsioni del bollino nero. Le grandi partenze verso le località turistiche, a cui si sono aggiunti anche agli spostamenti del fine settimana, hanno fatto registrare traffico molto intenso sui circa 30 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (società del Gruppo FS Italiane).

I grandi flussi veicolari dell’esodo estivo sono cominciati nel pomeriggio di venerdì 9 agosto e in graduale aumento per l’intera giornata di sabato 10 agosto e fino al pomeriggio di ieri. La circolazione è stata particolarmente intensa in direzione delle località balneari del sud, sulle dorsali adriatica, jonica, tirrenica e in Sicilia, ma anche ai valichi di frontiera in direzione di Slovenia e Croazia, come i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli Venezia Giulia e la statale 51 “di Alemagna” in Veneto; gli spostamenti di lunga percorrenza verso sud hanno interessato in particolare gli itinerari della SS16 “Adriatica” in Emilia Romagna e Puglia, delle statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria e Basilicata, e della SS1 “Aurelia” tra Toscana e Liguria.

Traffico molto intenso anche sull’ A2 “Autostrada del Mediterraneo” dove, nella sola giornata di sabato, sono stati registrati, in ingresso a Salerno, oltre 72 mila veicoli. Infine in Sicilia la circolazione è stata intensa lungo l’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e la Tangenziale di Catania.

In Cilento non sono mancati problemi e ancora oggi ci sono disagi alla circolazione. Dopo il week end da bollino rosso, oggi si segnala traffico lungo le strade che raggiungono le località costiere. Circa 3 chilometri di coda sulla Bussentina, qualche rallentamento anche sulla Cilentana e la Mingardina. Traffico intenso, infine, sul raccordo Sicignano – Potenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home