Cilento

Turista disperso nel Golfo di Policastro, le ricerche proseguono

Le ricerche proseguono anche oggi

Redazione Infocilento

12 Agosto 2019

Sono riprese questa mattina all’alba le ricerche del turista francese disperso nell’area del Golfo di Policastro. Inizialmente si è ipotizzato fosse caduto lungo il Sentiero della Molara, tra Policastro e Scario. Era stato lui stesso a dare l’allarme dicendo ai carabinieri di essere caduto e di essere impossibilitato a muoversi a causa di possibili fratture ad entrambi gli arti. Non era stato in grado, però, di indicare la sua posizione.

Negli ultimi due giorni le ricerche si sono estese fino a Maratea. Sul posto sono presenti i vigili del fuoco, i carabinieri, gli uomini della protezione civile, i volontari di alcune associazioni locali e gli uomini del Soccorso Alpino e Speoleologico. Questi ultimi, in particolare, hanno passato al setaccio una zona impervia tra il Monte Ceraso e lo specchio d’acqua sottostante.

I tecnici del CNSAS, inoltre, hanno ispezionato, in sinergia con i carabinieri forestali e vvf, sentieri e canaloni che dal monte scendono a valle, utilizzando anche tecniche speleo-alpinistiche per il superamento di salti di roccia e pendii particolarmente scoscesi senza finora alcun riscontro positivo. Le ricerche, che proseguiranno per tutta la giornata, stanno interessando anche il territorio lucano a cura della Prefettura di Potenza.

I soccorritori si stanno avvalendo anche di unità cinofile ed elicotteri. Ieri era stato rinvenuto un orologio e si era ipotizzato potesse appartenere al 29enne turista disperso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home