Cucina

La ricetta: melanzane n’ghiappate

Ecco la ricetta delle melanzane n'ghiappate

Letizia Baeumlin

11 Agosto 2019

La melanzana è un ortaggio molto utilizzato nella cucina cilentana, poiché si presta per svariate ricette; lo troviamo sia in primi che in secondi piatti e talvolta anche in antipasti, sia caldi che freddi.

La melanzana è ricca di potassio, utilissima anche per le funzionalità epatiche ed inoltre è consigliata nelle diete in caso di anemia. Note sono anche le sue virtù depurative, diuretiche ed antinfiammatorie. Il modo di preparazione non ne porta via le proprietà nutritive ma rende l’ortaggio più o meno calorico.

Per questa domenica vi proponiamo una variante delle “mulignane n’ghiappate”.

Per 4 persone:

Lavare ed asciugare 4 melanzane medie, a seconda della preferenza si può tenere o togliere la buccia. Tagliare a fette di circa 1 cm di spessore in verticale, poi dividere la fetta lasciandola attaccata su una delle estremità. Preparare il ripieno con 3 uova intere, formaggio grattugiato q.b. per renderlo abbastanza solido in modo da non farlo fuoriuscire in frittura e prezzemolo tritato q.b. Adagiare il ripieno in mezzo alle fette di melanzana, infarinare velocemente e friggere in abbondante olio. Condire con sugo di pomodoro, formaggio grattugiato (preferibilmente di capra) e basilico fresco. Servire calde o a temperatura ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home