Attualità

Cristian Lianza, sottocapo di prima classe. Da Marina di Camerota con coraggio, salva la vita ad un architetto

Ecco la storia

Omar Domingo Manganelli

11 Agosto 2019

La cronaca in ogni estate italiana che si rispetti, ci parla, spesso e purtroppo di incidenti, di atti vandalici, furti, roghi. Altrettanti, però, sono i gesti eroici da parte degli addetti ai lavori, come le forze dell’ordine, vigili del fuoco, bagnini e gli uomini della Guardia Costiera. Questa è la storia di Cristian Lianza, 34enne di Marina di Camerota, sottocapo di prima classe che, insieme al collega Vincenzo Cosentino di Cetraro e al maresciallo Marcello Petrillo di San Giovanni a Piro, è stato l’autore di un atto eroico che è valso dal Comune di Paola un encomio solenne.

I fatti: è una giornata di fine luglio e sul litorale calabrese il mare è tempestoso. Nonostante la bandiera rossa, un architetto del posto si tuffa in mare e la situazione in pochi attimi diventa drammatica. L’uomo viene trascinato al largo dalle onde alte cinque metri, vengono allertati immediatamente gli uomini della Guardia Costiera che, a bordo della motovedetta Sar 851, raggiungono in pochissimi minuti il posto, non senza difficoltà. In spiaggia un bagnante inizia a riprendere la scena del salvataggio, sono immagini agghiaccianti (in pochi giorni il video ha fatto il giro del web ed un boom di visualizzazioni, quasi 100mila).

I tre iniziano le manovre di salvataggio, mettendo a repentaglio la propria vita, dal video si evince come l’equipaggio più volte abbia rischiato di finire in mare ed essere travolto e risucchiato dalla corrente, eppure la tecnica a cui sono stati addestrati Cristian e i colleghi è eccellente, e con un coraggio incredibile, mentre tutto faceva temere il peggio, l’uomo viene tratto in salvo, lasciandosi andare ad un lungo e commovente abbraccio. Al termine del salvataggio, il giovane Cristian da Marina di Camerota, ma di servizio a Cetraro, lancia l’ennesimo messaggio ai bagnanti per evitare situazioni spiacevoli simili: “Questa volta è andata bene, ma non sfidate il mare, rispettatelo e soprattutto non fate mai il bagno quando le condizioni non lo permettono. Mettete a rischio la vita vostra, ma anche quella dei soccorritori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home