Cilento

A San Mango Cilento la x edizione de “U’ sfriuonzolo sotto l’arco”

Appuntamento il 12, 13 e 14 agosto

Antonella Agresti

11 Agosto 2019

SESSA CILENTO. Tutto pronto nella frazione San Mango per l’evento gastronomico più atteso dell’estate: la sagra dello sfriuonzolo, piatto tipico della tradizione contadina. Si tratta di carne di maiale soffritta con peperoni sott’aceto (papaccelle) e aromatizzata con pepe e vino bianco. Il piatto veniva preparato anticamente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e rappresenta, quindi, la più antica tradizione culinaria locale.

Tante altre, ovviamente, le pietanze comprese nel menù della sagra: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente dalle donne del paese serviti con salsa di pomodoro preparata – anch’essa – secondo tradizione, capicollo e salsiccia alla brace, patate fritte, il tipico pane locale – “la scamoscia” – cotto al momento nel forno a legna, anguria e i “mustacciuoli”, tradizionali dolci di pan di Spagna glassato e farciti con confettura di frutta. Quest’anno, in occasione del x anniversario, l’organizzazione ha pensato di incrementare l’offerta del menù con ciambelle dolci fritte al momento. Inoltre sarà possibile acquistare il pane biscottato, ingrediente base della tradizionale “acquasale”, anche questo realizzato artigianalmente dai custodi dell’arte della panificazione che, fortunatamente, in paese sono ancora diversi.

La sagra dello sfriuonzolo, nata nel 2010 sotto il patrocinio della confraternita Maria SS. Immacolata, ha come obiettivo il rifacimento del campanile della chiesa parrocchiale. Nessun guadagno personale, dunque, per i Sanmanghesi che ogni anno si prodigano per la buona riuscita dell’evento animati soltanto dall’attaccamento al proprio paese.

L’appuntamento è per il 12, 13 e 14 agosto nei pressi del rione Trinità, uno dei più antichi di San Mango Cilento. Qui l’elemento architettonico dell’arco – predominante in tutta l’area – crea scorci suggestivi particolarmente apprezzati dagli ospiti che negli anni si sono affezionati all’evento facendovi ritorno sempre più numerosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home