Attualità

Rifiuti a Polla, nuovo chiarimento della Provincia

Strianese: "Ordinanza necessaria"

Redazione Infocilento

9 Agosto 2019

Nuovo comunicato stampa della Provincia di Salerno per chiarire la questione dei rifiuti che saranno trasferiti dal prossimo settembre a Polla, in concomitanza con la chiusura dell’impianto di Acerra.

Ecco la nota del presidente Michele Strianese:

Dicasi FUTA (codice CER 19.05.01) il prodotto stabile dal punto di vista biologico denominato Frazione Umida Trattata Aerobicamente, ottenuto a valle del processo di biostabilizzazione della frazione organica residua proveniente dalla trito vagliatura del rifiuto secco indifferenziato lavorato presso il TMB di Battipaglia (ex STIR). In pratica il prodotto detiene una quantità minima di vapore acqueo e calore in quanto viene “asciugato” tramite procedimenti di insufflazione di aria e successivo rivoltamento dei cumuli. Trattasi di materiale inerte dal punto di vista biologico. Detto materiale può essere utilizzato, in determinate condizioni, anche per il ripristino ambientale e per la copertura giornaliera di discariche da bonificare.

Questo per dire che bisognerebbe comprendere per bene di cosa si parla prima di lanciare accuse gravissime al Presidente della Provincia, indicandolo strumentalmente e scorrettamente direi come intento a far diventare il Vallo di Diano una pattumiera della Regione.

NON PORTIAMO RIFIUTI. Bensi solo prodotti inerti in quanto già biostabilizzati presso il TMB di Battipaglia e che hanno bisogno di essere ulteriormente rivoltati per poter contribuire alla bonifica della discarica di Parapoti e dunque al miglioramento ambientale di un’area in cui tutti (e dico tutti !!!) i Comuni della Provincia di Salerno hanno scaricato rifiuto organico per anni ed anni…!!!

L’ordinanza è necessaria per far fronte, altresì, ad una esigenza tecnica della Società Provinciale Eco Ambiente Salerno e dell’ex STIR di Battipaglia dove tutti (e dico tutti…!!!) i Comuni della Provincia di Salerno portano il proprio rifiuto secco indifferenziato.

La Futa sarà stoccata provvisoriamente nella zona industriale di Polla, lontano dai centri abitati, in un capannone depressurizzato da sempre utilizzato per accogliere prodotti provenienti dal ciclo dei rifiuti. La Società Eco Ambiente Salerno eseguirà lavori di messa a norma ambientale dell’impianto, sempre a maggior tutela del territorio ospitante, prima del trasloco del materiale.

Non c’è alcun tipo di percolato e dunque nessun pericolo di contaminazione di aria, acqua, sorgenti.

Bisogna allocare 2.000 tonnellate di FUTA nell’impianto di Polla per liberare alcuni spazi all’interno del TMB di Battipaglia, che potrebbero essere utili per ivi stoccare altra FUTA che non sarà prodotta nei 40 giorni di stop del termovalorizzatore di Acerra.

Liberare spazi all’interno dell’ex STIR potrebbe risultare fondamentale per non bloccare il ciclo dei rifiuti in Provincia di Salerno durante lo stop del termovalorizzatore e quindi per

 

evitare di avere i rifiuti davanti alle case, alle scuole, agli ospedali e nelle strade della nostra Provincia.

Unitamente alla Regione Campania, all’Ente d’Ambito per i Rifiuti ed alla Società Provinciale Eco Ambiente Salerno, stiamo cercando di assicurare, anche in situazione emergenziale, un ciclo regolare ed efficiente nonostante i “no a tutto” che da sempre “hanno bloccato ogni soluzione” soprattutto sulla possibilità di realizzazione di impianti di trattamento dei rifiuti che sarebbero stati utili proprio in un periodo come questo.

Mi appello alla responsabilità istituzionale di tanti Sindaci, Amministratori, Imprenditori che bene fanno a difendere il proprio territorio. Li invito, però, a verificare nel dettaglio i termini della questione e ad evitare di allarmare le comunità che, contrariamente, dovrebbero essere istruite e guidate con consapevolezza da chi conosce i problemi e le difficoltà che oggi si manifestano nell’ambito della gestione del ciclo integrato dei rifiuti che la Regione e la Provincia stanno cercando di affrontare e risolvere positivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home