Politica

Rifiuti e sanità, Fdi attacca: è crisi nel Vallo di Diano

Imma Vietri: Gestione scellerata e scelte vergognose del Pd

Comunicato Stampa

7 Agosto 2019

Imma Vietri

Il Portavoce Provinciale di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, punta il dito contro l’amministrazione provinciale e regionale a guida PD per la situazione di grave crisi che si sta registrando su più fronti nel territorio valdianese.

«Il PD in questi anni di governo alla Regione e alla Provincia è stato in grado di mettere letteralmente in ginocchio un intero territorio depredato e che, di fatto, oggi si trova a dover fronteggiare un’emergenza dopo l’altra senza via di risoluzione».
È quanto constata Imma Vietri alla luce dei recenti sviluppi negativi in materia di rifiuti e sanità che stanno riguardando proprio il Vallo di Diano.
«La chiusura del punto nascita di Polla non può dirsi scongiurata – specifica –. L’ospedale “Luigi Curto” è fuori dalla Rete Oncologica campana e, come se non bastasse, il Presidente della Provincia Strianese sottoscrive ordinanze in sinergia con Regione ed Ente d’Ambito dei Rifiuti per trasferire duemila tonnellate di rifiuti bio-stabilizzati da Battipaglia a Polla. Insomma una vera e propria crisi annunciata e per la quale le istituzioni, a qualsiasi livello, hanno fatto orecchie da mercante. Per non parlare dell’atteggiamento ipocrita dei sindaci valdianesi in quota PD che prima sostengono De Luca e Strianese e poi fanno conferenze stampa per contestarli quando ormai i danni sono stati già fatti».

Fratelli d’Italia, a tal proposito, continua a tenere accesi i riflettori sulla questione e a sollecitare interventi da parte del Governo centrale e dei Ministeri competenti. «Il Senatore Antonio Iannone – ricorda Imma Vietri – già lo scorso 26 giugno ha formulato apposita interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per sapere se intenda assumere un’iniziativa politica a livello centrale, attesa l’incapacità della Regione Campania nella gestione dell’emergenza rifiuti. L’Onorevole Edmondo Cirielli, dal canto suo, ha annunciato che presenterà un’interrogazione urgente al ministro dell’Ambiente Sergio Costa per verificare se l’incapacità del governatore Vincenzo De Luca a gestire il ciclo di rifiuti possa mettere a grave rischio la salute dei cittadini e la salubrità dell’ambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Torna alla home