Attualità

Rifiuti a Polla, botta e risposta tra Comuni e Provincia

Giuliano e Accetta replicano al presidente della Provincia Strianese

Ernesto Rocco

7 Agosto 2019

Dopo la nota della Provincia di Salerno con la quale si precisava che l’arrivo dei rifiuti a Polla era stato concordato con il territorio, il sindaco del centro valdianese, Rocco Giuliano e il presidente della comunità montana, Raffaele Accetta, replicano, smentendo quanto dichiarato da palazzo Sant’Agostino (leggi qui).

Ecco la nota stampa:

La ricostruzione dei fatti e delle ragioni sottese alla Ordinanza n. 2 del 30 luglio 2019 per l’allocazione di circa 2000 tonnellate di rifiuto“FUTA” nel territorio del Comune di Polla, data alla stampa dal Presidente della Provincia di Salerno, in un articolo pubblicato in data odierna dalla redazione di infocilento, dal titolo “Rifiuti a Polla: ordinanza concordata con il territorio” non è per nulla aderente alla verità per cui essa maggiormente offende ed indigna. Se quanto riportato nel titolo risponde al pensiero del Presidente restiamo sconcertati per la falsità e per la poco correttezza usata nei confronti del territorio.

Omette dal riferire il Presidente di non aver dato alcun riscontro agli atti e provvedimenti del Comune di Polla, adottati sin dal lontano mese dicembre u.s., in seguito alle prime notizie date dalla stampa circa una probabile individuazione dell’area industriale del Comune di Polla per la collazione di rifiuti.

L’unico riscontro è proprio dato dall’ordinanza in questione!

Pertanto, è assai singolare il modo con cui un Presidente, rappresentante l’intero territorio provinciale, intende rispettare una parte di tale territorio ed i Sindaci che pure la rappresentano.

Assai maldestro è poi il tentativo di far apparire quasi come se la decisione assunta unilateralmente fosse stata ampiamente partecipata agli scriventi nell’unico incontro avuto il 17 Giugno u.s.

Sottace il Presidente dal riferite che in tale riunione,  a cui i sottoscritti hanno partecipato e  resa possibile solo grazie alle sollecitazioni del consigliere Giovanni Guzzo, alla presenza dei tecnici e responsabili del servizio,  vi è stata la ferma opposizione del Comune di Polla e della Comunità Montana ad una collocazione di rifiuti nei territorio valdianese, restando d’intesa che vi sarebbero state ulteriori incontri all’esito della gara in scadenza il 16 luglio per far fronte alla  situazione, definita in modo del tutto improprio emergenziale, essendo ben noto da oltre due anni la necessità di interventi di manutenzione all’impianto di Acerra.

Pertanto, al fine di far chiarezza circa la veridicità o meno di quanto affermato dal Presidente nel comunicato in questione ed un doveroso confronto sul tema dei rifiuti, il cui servizio il Vallo di Diano ed in particolare il Comune di Polla, con senso di responsabilità ha per anni assicurato a buona parte del territorio provinciale, si chiede quanto deciso nella Conferenza dei Sindaci del giorno 5 agosto c.a.,la revoca di detta ordinanza e ai Consiglieri Provinciali una urgente convocazione del Consiglio aperto ai Sindaci e con  la partecipazioni dei tecnici e dei responsabili già presenti alla unica riunione del 17 giugno 2019.

In ogni caso si rappresenta che il Comune di Polla promuoverà ogni azione legale a tutela del proprio territorio e della comunità che rappresenta.

Padula 6 agosto 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home