Politica

Il Vallo di Diano dice “no” ai rifiuti a Polla

Ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

6 Agosto 2019

Il PD contro il PD. E’ questa la sintesi di quanto emerso ieri sera nel corso della conferenza dei sindaci della Comunità Montana Vallo di Diano per discutere sulla strategia da adottare per fronteggiare l’ordinanza del Presidente della Provincia Michele Strianese che ha previsto il trasferimento presso l’impianto di trattamento dei rifiuti di Polla di duemila tonnellate di rifiuti provenienti dallo Stir di Battipaglia.

All’incontro hanno preso parte tutti i sindaci del Vallo di Diano, buona parte dei quali appartenenti al Partito Democratico, diversi consiglieri comunali, il Presidente del Parco del Cilento, Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, ed i consiglieri provinciali Giovanni Guzzo e Giuseppe Ruberto per discutere di un provvedimento adottato dalla Provincia, amministrata dal PD attenendosi alle linee guida impartite dalla Regione governata dal PD.

Unici assenti, il padrone di casa Paolo Imparato che, oltre ad essere sindaco di Padula è anche Consigliere Provinciale eletto nella lista del PD ed un altro esponente storico dei dem, il sindaco di Sanza Vittorio Esposito che è anche commissario del ramo rifiuti del Consorzio di Bacino Salerno 3. 

L’assise, dopo la discussione, ha confermato il proprio no all’arrivo dei rifiuti a Polla, preannunciato un ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno. Verrà chiesta la sospensione dell’atto, considerato che il sito valdianese non sarebbe a norma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Torna alla home