Cilento

Torraca: duro manifesto della minoranza contro l’amministrazione

Il gruppo Più Uniti per Torraca annuncia anche novità

Redazione Infocilento

2 Agosto 2019

TORRACA. La minoranza punta l’indice contro l’amministrazione comunale, rea di aver dimostrato di “Operare senza cognizione di causa”. La lista “Più uniti per Torraca” attraverso un manifesto ha voluto porre all’attenzione della cittadinanza alcune presunte criticità nell’operato del’amministrazione comunale. In particolare si parla di un danno erariale che potrebbe ripercuotersi anche sull’anno in corso, relativo al “totale abbandono della manutenzione degli impianti fotovoltaici”. Ma non solo, critiche vengono mosse per le condizioni di alcune opere pubbliche e in particolare della sala polifunzionale, della piscina comunale che rischia di non essere fruibile per il prossimo autunno, delle traverse di via Sant’Anna ove è segnalato “puzzo e sporcizia”.

“Nel compenso però – dicono da Più Uniti per Torraca – l’amministrazione Bianco continua lodevolmente nell’azione di ostacolo e nei tentativi di strappare la gestione dei servizi funzionanti come il kartodromo e l’hotel Sant’Antonio”.

“Forse – si legge nel manifesto ritiene di aver fatto cosa buona quando strappò la gestione della piscina oorrlunale alla direzione La Daga”. I risuilati delle gestioni successive, vergognose ed irresponsabili sono sotto gli occhi di tutto il golfo con l’interruzione dei servizi e la perdita dei soldi degli abbonamenti”.

Il gruppo di minoranza, poi, annuncia delle novità:

“Due di noi sono disposti a fare un passo indietro danto le dimissioni da consiglieri di minoranza – passo indietro non significa abbandono del gruppo o tradimento degli elettori, ma riorganizzazione strategica per il rafforzamento delle garanzie, perché tutti e undici continueremo a lavorare per il nostro comune”. A lasciare l’assise saranno Maria Teresa Filizola e Giuseppe Curcio, cui subentreranno Domenico Bruno e Luca Lombardi.

Infine l’annuncio: “tre saranno i nostri portavoce, attenti e capaci di comunicare scelte, orientamenti e strategie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home