Eventi

A Sacco incontro con la giornalista Rosaria Capacchione

Appuntamento il 5 agosto

Katiuscia Stio

1 Agosto 2019

SACCO. L’oro della Camorra. Incontro con la giornalista Rosaria Capacchione. L’appuntamento è per lunedì 5 agosto, ore 18, in Piazza del Popolo a Sacco per parlare dello straordinario esempio di coraggio nella battaglia contro la camorra e il malaffare. L’evento è organizzato dal Comune di Sacco, con il supporto della Banca Monte Pruno, e si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sul tema della legalità e della lotta contro il malaffare, grazie proprio alla presenza della giornalista Rosaria Capacchione, considerata un vero esempio di coraggio in questa battaglia.

Prima dell’intervista dedicata all’ospite della serata, il programma prevede i saluti istituzionali del Sindaco di Sacco Franco Latempa e del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Da undici anni Rosaria Capacchione viaggia sotto scorta, all’indomani delle minacce pronunciate nel corso del processo d’appello Spartacus, il 13 marzo 2008, dall’avvocato Michele Santonastaso. Oltre a lei, destinatari delle minacce furono lo scrittore Roberto Saviano ed i magistrati Raffaele Cantone e Federico Cafiero De Raho.

Il “torto” attribuito a Rosaria Capacchione sarebbe quello di aver fatto conoscere al mondo il vero volto del clan dei casalesi, che avevano messo in atto un nuovo modo di essere mafia. Il suo libro “L’oro della camorra”, edito dalla RCS libri, ha approfondito “come i boss casalesi sono diventati ricchi e potenti manager, che influenzano e controllano l’economia di tutta la Penisola, da Casal di Principe al centro di Milano”.

Questi temi, quindi, verranno approfonditi proprio lunedì 5 agosto, anche grazie al supporto organizzativo di Antonello Petraglia.

La manifestazione si inserisce in un ricco cartellone di eventi che il Comune di Sacco ha programmato non solo per i propri cittadini, ma in un’ottica di fruizione sovracomunale al fine di allacciare un dialogo con il territorio e le istituzioni su temi ed argomenti di grande attualità. Rosaria Capacchione ne ha viste e scritte tante, tra gli altri l’assassinio di don Peppe Diana, alle ore 7:20 del 19 marzo 1994, nella sacrestia della Chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, mentre si accingeva a celebrare la santa messa.

I partecipanti, a margine dell’intervista alla giornalista, potranno rivolgerle direttamente delle domande sulla sua lunga carriera, sulle battaglie (anche parlamentari) per la legalità, sulle vicende e i personaggi dei quali ha scritto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home