Attualità

Montecorice, morte di Francesco Guidone: il racconto dei testimoni

Il racconto dei testimoni della tragica morte di Francesco Guidone

Carmela Santi

31 Luglio 2019

“Lo abbiamo visto nuotare con difficoltà. Era in alto mare. C’erano onde di due metri. Non appena siamo riusciti ad avvicinarci lo abbiamo recuperato. Era già privo di sensi, abbiamo fatto di tutto per rianimarlo ma non è stato sufficiente”. Leandro Buongiovanni è il giovane turista che lunedì sera sulla spiaggia di Baia Arena ha soccorso per primo Francesco Guidone il 53enne di Sarno morto stremato nel tentativo di rientrare a riva.

“Mi sono sentito in dovere di soccorrere un civile in difficoltà – aggiunge il giovane turista – dando il meglio di me, senza incertezze, anche se purtroppo non si è rilevato sufficiente”. Insieme a lui altri bagnanti si sono tuffati in mare tra cui un vigile del fuoco e la mamma Martina Puglia.

Dopo di loro sono arrivati i bagnini di una struttura balneare situata nei pressi di Baia Arena, poi le ambulanze e infine l’elisoccorso. Ma per lo sfortunato 53enne non c’è stato nulla da fare. Agli uomini della capitaneria di porto di Agropoli al comando del comandante Giulio Cimino il computo di recuperare il corpo senza vita. Dopo l’esame esterno del medico legale Adamo Maise la salma è stata liberata e restituita ai familiari.

Oggi lascerà la casa di Casa del Conte dove la famiglia Guidone villeggiava da anni per tornare a Sarno dove nel pomeriggio alle 16.30 saranno celebrati i funerali nella Chiesa di San Francesco. Una comunità sotto choc. Il professionista dipendente dell’Inps era conosciuto ed apprezzato da tutti. Una bella persona lo ricordano nel comune di Montecorice e nella sua Sarno. Lascia moglie e due figli.

Alla famiglia Guidone le parole di cordoglio dell’Ammiraglio Pietro Giuseppe Vella in visita ieri mattina ad Agropoli per un incontro presso la capitaneria di Porto “Sono notizie queste – ha ribadito – che non vorremmo mai ricevere “. Guidone era innamorato della piccola località balneare e insieme ad alcuni amici organizzava anche iniziative di tutela e valorizzazione della spiaggia di Baia Arena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home