Cilento

Fondi per gli eventi: dal Cilento polemiche contro la Regione

Accuse da Novi Velia e Castellabate

Sergio Pinto

31 Luglio 2019

Il Comune di Castellabate fuori dalle graduatorie per l’attribuzione dei fondi regionali per gli eventi (leggi qui). Sul caso non mancano polemiche. Luisa Maiuri, vicesindaco del comune di Benvenuti al Sud, non lesina critiche all’amministrazione della Regione Campania. “Castellabate, anche quest’anno, ha partecipato col Progetto Castellabate il luogo dell’Incanto, finanziato nel 2018 e notevolmente migliorato per il 2019 – dice – Nonostante ciò, la Regione Campania ha affossato il progetto di Castellabate , molto alto nei punteggi oggettivi, attribuendo pochissimi punti ai criteri discrezionali”.

“Andremo fino in fondo per cercare di capire su quali criteri sia stata operata questa scelta che ha premiato gli amici degli amici – accusa – Fortunatamente siamo agli sgoccioli di questa sciagurata disavventura campana chiamata De Luca”.

Ad appoggiarla Pina Speranza, assessore del Comune di Novi Velia che non ha ottenuto finanziamenti per lo storico festival degli Antichi Suoni, giunto alla ventesima edizione. L’evento è 181° nella graduatoria regionale, “mentre comuni con manifestazioni di minore importanza nate ieri e senza cofinanziamento da parte del Comune sono passate in pole position chissà perché”, evidenzia. “La Nostra manifestazione verrà fatta anche senza POC – aggiunge Pina Speranza – Con sacrifici ma la faremo lo stesso senza dire grazie alla Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home