Attualità

Lotta alle dipendenze, a Sant’Arsenio si inaugura il “Punto A” per l’ecologia sociale

Appuntamento il 31 luglio

Comunicato Stampa

30 Luglio 2019

Prende il via da Sant’Arsenio il progetto di ecologia sociale promosso da una rete di associazioni del terzo settore (Gruppo Logos Salerno, Associazione Regionale Club Alcologici Territoriali Campania, Campania per l’ecologia sociale) con il supporto della locale amministrazione. Nell’ambito dell’iniziativa, nel centro del Vallo Di Diano sarà inaugurato il “Punto A”, uno spazio capace di interagire con la comunità locale e diventare un presidio attivo di salute e di contrasto alle dipendenze da alcol e azzardo, e alle new addiction.

Il progetto sarà presentato domani 31 luglio, a partire dalle ore 18, presso l’Aula Consiliare “Nicola Costa” del Comune di Sant’Arsenio, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di esperti in disagi legati alle dipendenze. Il Sindaco di S. Arsenio Donato Pica aprirà i lavori; a seguire la Responsabile del Centro Studi Atlantide Vincenza Marino parlerà delle sinergie tra amministrazione comunale e associazione; subito dopo la presidente dell’ARCAT (Club Alcologici Territoriali) Tina Lettieri presenterà al pubblico il Punto A e la sua équipe; infine il responsabile V.O. SerD 4 Annibale De Angelo e il responsabile del progetto Centro Residenziale per Addiction e Disagio psichico Aniello Baselice illustreranno gli aspetti operativi e socio-sanitari del lavoro svolto dall’associazione sul territorio. L’incontro è aperto al pubblico e la comunità è invitata a partecipare.

“Con questa iniziativa, intendiamo proseguire il nostro impegno di oltre trent’anni nella prevenzione del disagio causato dalle dipendenze – commenta Aniello Baselice, responsabile progetto centro residenziale per addiction e disagio psichico – Con l’amministrazione di S. Arsenio si è stabilita una collaborazione proficua e stimolante, che ci consente di attivare anche nel Vallo di Diano un punto di riferimento nel contrasto alle dipendenze, in modo da rispondere più efficacemente alle richieste di informazione e incontro che ci arrivano dal territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home