Attualità

Eventi in Cilento e Diano: pioggia di fondi dalla Regione

Eventi in Campania: ecco le proposte finanziate dalla Regione Campania

Katiuscia Stio

30 Luglio 2019

Concerto

La Regione Campania, con una delibera della Giunta Regionale, ha finanziato nell’ambito del POC 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, una serie di manifestazioni che si svolgono sul territorio regionale. Si tratta di eventi di rilevanza nazionale, internazionale e regionale.

Per quanto riguarda l’azione 2 (Itinerari), fondi per 150mila euro vanno a Bellosguardo per Voci dal Sud, Castel San Lorenzo per I racconti di Bacco, Sessa Cilento per Segreti d’Autore e San Giovanni a Piro per Equinozio d’Autunno.

70mila euro per l’azione 3, eventi di rilevanza nazionale ed internazionale, vanno, fino a concorrenza con le risorse disponibili, a Vibonati (Torre Petrosa), Capaccio Paestum (Festival delle Mongofiere), Sala Consilina (San Michele Arcangelo), Camerota (Meeting del Mare), Polla (Festival del Folklore), Pollica (Cilento un modo di vivere), Teggiano (Teggiano Jazz), Sanza (Meeting del Cervati), Padula (Luci della ribalta), Casal Velino (Estate casalvelinese), Petina (Petina il paese della fragolina), Roccadaspide (Festival dell’Aspide), Roccadaspide (Festival dell’Aspide), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Centola (Ambienti mediterranei), Vallo della Lucania (Fest_Med), Montesano sulla Marcellana (Mirabiliae), Sant’Arsenio (I colori dell’estate), Rutino (Volo dell’Angelo), Cicerale (Cilento delizie), Buccino (Feriae Volceianae), Pertosa (Negro Festival).

Infine per le iniziative promozionali sul territorio regionale, sono finanziabili fino a concorrenza delle risorse disponibili, per 50mila euro, le proposte di Monte San Giacomo (Grotta Briganti e Cacio), Morigerati (Museo in festa), Cuccaro Vetere (Palio del ciuccio), Salento (Festa della Castagna), Roccagloriosa (Ispani Jazz), Rofrano (Murarte Festival), Magliano Vetere (Granamore).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home