All news

Vacanze in Sicilia: tutte le dritte e i consigli utili

La Sicilia è un’isola meravigliosa: una delle mete preferite dagli italiani ma anche dagli stranieri nel periodo estivo, perché non offre solamente un mare e delle spiagge paradisiache.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

La Sicilia è un’isola meravigliosa: una delle mete preferite dagli italiani ma anche dagli stranieri nel periodo estivo, perché non offre solamente un mare e delle spiagge paradisiache. In Sicilia possiamo trovare città d’arte strepitose come Palermo, monumenti pazzeschi come i templi di Agrigento e paesini in cui il tempo sembra essersi fermato. Se a tutto ciò aggiungiamo anche il fascino delle isole Egadi ed Eolie il quadro è completo: la Sicilia è un vero e proprio spettacolo in cui si può trovare di tutto e di più. Trattandosi di un’isola però è bene organizzarsi al meglio perché ci sono alcune cose che conviene sapere prima di partire. Ecco tutte le dritte per non commettere errori e trascorrere una vacanza indimenticabile.

Come arrivare il Sicilia

Per arrivare in Sicilia abbiamo diverse alternative, ma in molti casi ci sono delle cose che conviene considerare. In tanti optano per l’aereo: sull’isola ci sono diversi aeroporti e anche partendo da una città del nord Italia in 1 ora e 30 minuti al massimo si arriva a destinazione. È quindi una soluzione molto comoda e veloce, che però presenta due inconvenienti: i prezzi dei voli in estate sono molto alti e si è costretti a noleggiare un’auto una volta arrivati in Sicilia. Per questo motivo in tanti preferiscono il traghetto, che effettivamente è una soluzione interessante perché più vantaggiosa. I traghetti per la Sicilia partono dai principali porti italiani, compresi quelli del nord e del centro Italia e consentono di imbarcare la propria auto in modo da averla a disposizione una volta arrivati a destinazione. Il viaggio è più lungo rispetto a quello in aereo, ma di certo il traghetto è una delle opzioni migliori.

Quando andare in Sicilia: il periodo migliore

In Sicilia il clima è mite e già in primavera le persone del posto iniziano a fare i primi bagni al mare. Possiamo dire che da maggio a settembre si sta benissimo e si può pensare ad una vacanza sull’isola, se l’intento è anche quello di godersi le spiagge ed il mare. I mesi da evitare sono quelli di alta stagione: luglio e agosto in modo particolare sono sempre affollatissimi e in questo periodo i prezzi sono anche molto più alti. La prima metà di giugno potrebbe essere l’ideale per una vacanza, così come la prima di settembre. Non si rischia di avere freddo e ci si possono godere le spiagge al massimo, senza il caos dei mesi centrali.

Dove soggiornare sull’isola

Non sapete dove soggiornare? Personalmente penso che una delle più belle zone della Sicilia sia quella di Trapani, che si trova vicino a Marsala ma anche a San Vito Lo Capo: una delle località più rinomate a livello turistico. Dal porto di Trapani è possibile raggiungere in mezz’ora di aliscafo le isole Egadi ossia Marettimo, Favignana e Levanzo che sono delle vere e proprie perle. Un’altra bella zona è quella di Palermo, anche perché questa città merita di essere visitata durante una vacanza in Sicilia e sarebbe un vero peccato non vederla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home