Cucina

Cannoli cilentani: la ricetta

Cannoli siciliani: ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

28 Luglio 2019

I cannoli cilentani, un dolce tipico del nostro territorio che accompagna ogni festa da secoli.

Ingredienti per circa 30 cannoli

500 gr di farina
3 uova intere
50 gr di strutto o burro
1 bicchiere di vino bianco
50 gr di zucchero

500 ml di crema pasticcera da dividere in due parti uguali, una parte lasciarla bianca, nell’altra aggiungere del cacao amaro q.b. per ottenere un colore scuro. Se si desidera una crema più morbida aggiungere qualche cucchiaio di panna montata.

Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti. Tirare con un matterello fino ad avere una sfoglia sottile, tagliare a quadretti di circa 10 cm per lato ed arrotolarli ai cilindretti (in antichità venivano ricavati dalle canne di bamboo) e sigillare facendo pressione con un po’ di tuorlo d’uovo oppure acqua tiepida. Friggere in abbondante olio caldo fino ad ottenere una perfetta doratura. Sfilare i cannoli dai cilindretti ed adagiarli su carta assorbente. Una volta freddi con l’ausilio di una sac a posche farcire i cannoli da un lato con la crema bianca, dall’altro con quella al cioccolato, disporre su di un vassoio e spolverizzare con zucchero a velo. Il dolce amato da tutti è pronto da servire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home