Cilento

Pioppi, due serate per omaggiare i vini campani

Il 3 e il 4 agosto, nel giardino del Palazzo Vinciprova, doppio appuntamento dedicato all’elisir di lunga vita, con “Terroir - Il mare color del vino” e il Premio Vigna Bio 2019

Redazione Infocilento

26 Luglio 2019

Vino

Nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, si rinnova anche quest’anno la due giorni dedicata al vino. Si comincia sabato 3 agosto alle ore 20.00, presso il giardino del Palazzo Vinciprova di Pioppi, con “Terroir – Il mare color del vino” per proseguire domenica 4 agosto alle ore 21.00 con il Premio Vigna Bio 2019.

Il primo appuntamento ospiterà la comunità di Gioi Cilento, che a partire dalle ore 21.00 offrirà una degustazione a base di fusilli e salumi Slow Food. A chiudere la serata, alle ore 22.00, sarà il concerto di Angelo Loia, cantore cilentano di straordinaria qualità.

Quindi, la domenica, tornerà il Premio Vigna Bio dedicato ai migliori vini biologici campani, con la direzione del noto giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. Ospite sarà la comunità del Parco del Vesuvio, per celebrare una sorta di gemellaggio tra due territorio Patrimonio dell’Umanità. Alle 22.00, in conclusione, tammurriate e balli vesuviani.

Il cuore della due giorni sarà la cerimonia finale deI Premio Vigna Bio per vini biologici e biodinamici, organizzato dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e da Legambiente con il supporto tecnico della Scuola Europea Sommelier, della Regione Campania e del Luciano Pignataro Wine&Food Blog.

L’evento si propone di valorizzare e promuovere i vini biologici e biodinamici campani e di stimolare le aziende vitivinicole della Campania al continuo miglioramento della qualità dei propri prodotti.

Fino al 1° agosto è possibile partecipare alla competizione, divisa in quattro categorie (vini bianchi, rosati, rossi giovani e rossi), facendo pervenire presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi sei bottiglie per ogni vino che si intende candidare.

Possono partecipare alla competizione i vini biologici e biodinamici certificati da un organismo di controllo autorizzato, prodotti da aziende con vigneti, produzione e sede legale in Campania. I migliori saranno premiati con il Grappolo d’oro e il Grappolo d’argento. Sarà inoltre assegnata la Targa speciale per il “Vino della Dieta mediterranea 2019”.

Nell’ambito della serata, i vini saranno protagonisti attraverso momenti ludici, assaggi e degustazioni ma anche momenti di approfondimento dedicati in particolare ai vini rosati biologici. Nel corso delle degustazioni ai banchi, i vini saranno presentati in un apposito spazio da sommelier della Scuola Europea Sommelier.

Il vino, considerato elisir di lunga vita, è uno dei simboli dello stile mediterraneo, infatti la vite, insieme all’olivo e al frumento, è una delle tre piante sacre della Dieta mediterranea. Per questo ogni anno, tra gli eventi di punta del festival, ci sono quelli legati al mondo vinicolo, con una particolare attenzione alle produzioni biologiche e biodinamiche, ovvero quelle che maggiormente rispettano i tempi e i luoghi della natura.

L’ evento è ormai diventato un appuntamento fisso sempre più legato agli aspetti ecocompatibili delle produzioni di eccellenza e richiama l’attenzione di qualificati giornalisti e operatori del comparto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home