Cilento

“Il buon pescato” protagonista a San Marco di Castellabate

I piatti tipici della tradizione locale protagonisti di Porto in Festa

Comunicato Stampa

24 Luglio 2019

Sabato 27 luglio dalle ore 20:30 presso il porto di San Marco di Castellabate ritorna la manifestazione: Porto in Festa, 3a edizione, “Il Buon pescato locale”. Protagonisti i piatti tipici della tradizione cilentana a base di pescato locale e il buon vino. Il tutto accompagnato dalla musica tradizionale dei Rittantico.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco in collaborazione con i Pescatori di Castellabate, è patrocinato dal Comune di Castellabate. Tanti i pescatori, che hanno aderito entusiasti all’evento, proponendo prodotti da loro stessi pescati e rivisitati secondo i propri gusti e la propria fantasia. Un ricco menù, quindi, fatto di piatti gustosi e ingredienti freschissimi tutto per promuovere il buon pescato locale che è lo scopo principale della manifestazione.

Si parte con il Risotto freddo alla Pescatora a cura del peschereccio “Il Sole d’Oriente”; si prosegue, poi, con l’Insalata di Polpo con patate a cura del peschereccio “Mezzoquartillo e il Fritto Misto di Paranza a cura del peschereccio “Adele Madre”. La Grigliata di Suro (pesce azzurro), invece, sarà presentata dal peschereccio “Flamish Cup”. Protagoniste saranno, poi, le alici di Menaica, a cura del peschereccio “Fusco”; gustosissimi anche il Carpaccio di Polpo con Gamberetti marinati a cura del peschereccio “Angela Madre” e le Seppie con Patate a cura del peschereccio “Petronilla”.

Per finire Pizze fritte, Frittelle d’Alici salate, Dolci Cilentani, Anguria e buon Vino. Un ricco e vasto menù che valorizza il meglio del nostro mare, nonché i prodotti e i piatti tipici che sono alla base della millenaria tradizione eno-gastronomica del Cilento, nell’incantevole scenario del porto di San Marco di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Torna alla home