Eventi

Atena Lucana: tutto pronto per il ritorno della brigantessa Cannalonga

27 e 28 luglio tra natura e cultura ad Atena Lucana.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2019

È ormai tutto pronto per la manifestazione “Briganti nel III millennio, tra natura e cultura” in programma per domenica 28 luglio 2019 presso l’area attrezzata Arenaccia di Atena Lucana Scalo. Nella mattinata di domenica saranno numerose le attività previste come la passeggiata escursionistica a piedi, quella a cavallo, il tiro con l’arco, un torneo di tiro con la carabina, organizzati con i vari collaboratori.

Poco prima dell’ora di pranzo si brinderà tutti insieme con l’attore Enzo D’Arco e la sua “Cantina delle arti”, per poi degustare un menù tipico locale preparato dal ristorante Borgo Lucano. Nel pomeriggio poi, oltre a canti, balli e tanta animazione, grazie alla compagnia di musicale popolare “Lu Stiavuccu”, si potrà assistere ad uno spettacolo equestre che coinvolgerà tutti i presenti. Particolare attenzione sarà riservata ai ragazzi diversamente abili che parteciperanno alla manifestazione anche quest’anno, grazie all’associazione di volontariato del Centro Iris, che ha accettato con entusiasmo l’invito del presidente dell’associazione Amici In Movimento, Francesco Bellomo, il quale crede fortemente nell’integrazione e aggregazione sociale.

Saranno presenti durante la giornata anche i membri dell’associazione del Cigar Service, il presidente Enzo Santini insieme ad Augusto Gentile, i quali hanno voluto questa partecipazione per dimostrare ai più che anche chi fuma i sigari è amante della natura.

Ovviamente tutto pronto anche per la  tavola rotonda di sabato 27 luglio che si terrà alle ore 17:30 presso l’auditorium Attilio Cirillo di Atena Lucana Scalo, un incontro dal titolo “Il lavoro nel Vallo di Diano dal 1800 ad oggi: antiche certezze e prospettive di un nuovo sviluppo” alla quale prenderanno parte il prof. Severino Nappi, il prof. Maurizio Ballistreri, il dott. Denis Nesci, il dott. Benedetto Di Iacovo, il vice-sindaco Francesco Manzolillo, moderata dall’Avv. Giuseppe Lanocita. Concluderanno la serata una serie di degustazioni allo scopo di valorizzare i nostri prodotti tipici locali, dell’azienda L’Arcone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home