Cilento

Vallo della Lucania come Genzano: torna l’Infiorata

Saranno utilizzati circa 50.000 fiori e circa 600 kg di essenze naturali

Antonio Pagano

22 Luglio 2019

A Vallo della Lucania torna l’appuntamento con l’Infiorata, quest’anno dedicata al patrono San Pantaleone; a differenza della passata edizione dove si è sperimentata in maniera egregia l’Infiorata di tipo verticale, si ritornerà alla classica stesura dei fiori e delle essenze sul terreno.

Saranno utilizzati circa 50.000 fiori e circa 600 kg di essenze naturali (grano, riso, piselli, soia, granturco, orzo, crusca, origano, salvia, rosmarino, caffè) e anche quest’anno saranno presenti i meravigliosi maestri infioratori dell’Associazione “MOMO” di Genzano di Roma, legati ormai all’Associazione Infiorata di Vallo, da vincoli di fraterna amicizia.

La quarta edizione dell’Infiorata di Vallo della Lucania si svolgerà dal 24 al 27 Luglio 2019 in Piazza Vittorio Emanuele.

Il programma si articolerà in diverse fasi: il 24 Luglio si procederà allo ” Spelluccamento dei fiori”, da tenersi nella Piazzetta Pinto, alle ore 17.00; il 25 Luglio, dalle ore 20.00 , si procederà con l’operazione dei disegni a terra e al posizionamento dei fiori e delle essenze che andrà avanti tutta la notte; il 26 Luglio alle ore 21.00 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della 4° Edizione dell’Infiorata di Vallo della Lucania, e infine, il 27 Luglio ci sarà l’ultima fase, lo “spallamento dei tappeti floreali”da parte del corteo processionale in onore di San Pantaleone a partire dalle ore 19.30.

Saranno presenti alla manifestazione anche alcuni ospiti d’eccezione, il Presidente dell’Associazione Nazionale “Infioritalia” Dott.Andrea Melillied il Commissario Prefettizio di Genzano Di Roma il Dott. Nicola Di Matteo.

“Un ringraziamento va alle nostre autorità Comunali, che hanno fortemente voluto anche quest’anno sostenerci attivamente nell’organizzazione della manifestazione – sottolinea il Presidente dell’Associazione Infiorata di Vallo, Vito Pesce. Un grazie sentito alla” Fondazione Pinto”,all’Ente Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, alla Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, un ringraziamento al Senatore Castiello per aver avuto parole di elogio nei nostri confronti e per aver voluto creare una sorte di binomio della Cultura e della bellezza tra la nostra manifestazione e la manifestazione ” 100 Pittori e scultori” prevista per il 25 Luglio, all’Associazione A.B.A. ( aiutiamo i bambini autistici) nella persona del presidente Maurizio Mastrogiovanni.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home