Attualità

Estate sicura a Pollica: ecco le regole per la vendita di alcolici e gli eventi

Regole per eventi, vendita di alcolici e accesso ai lidi: per i trasgressori multe fino a 20mila euro

Luisa Monaco

22 Luglio 2019

POLLICA. Estate sicura sul litorale di Acciaroli e Pioppi. Il sindaco Stefano Pisani, infatti, nel rispetto anche delle disposizioni di legge, ha deciso di fissare delle regole per le attività accessorie svolte dagli stabilimenti balneari e in generale per le pubbliche attività. Nello specifico titolari e i gestori di strutture in cui si vendono bevande alcoliche dove si svolgono, con qualsiasi modalità, spettacoli o altre forme di intrattenimento e svago, musicali o danzanti, nonché chiunque somministra bevande alcoliche o superalcoliche in spazi od aree pubblici, ovvero nei circoli, devono interrompere la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche (con esclusione nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio e nella notte tra il 15 e il 16 agosto) alle ore 3 e non possono riprenderla nelle tre ore successive.

I titolari che proseguano la propria attività oltre le ore 24 debbono avere almeno presso una uscita del locale un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico e le relative tabelle, così come prescritto dalla legge.

I titolari e i gestori di stabilimenti balneari, invece, sono autorizzati a svolgere nelle ore pomeridiane particolari forme di intrattenimento e svago danzante, congiuntamente alla somministrazione di alimenti e bevande alcoliche, in tutti i giorni della settimana, nel rispetto della normativa vigente in materia, e dei regolamenti e delle ordinanze comunali, comunque non prima delle ore 17.00 e non oltre le ore 20.00.

Per quanto riguarda nello specifico le imprese turistico – balneari, queste possono organizzare intrattenimenti danzanti purché autorizzati e nel rispetto delle norme. Tuttavia dovranno individuare espressamente i luoghi in cui si svolge l’attività di pubblico spettacolo o intrattenimento. E ancora: i titolari di concessioni demaniali dovranno garantire l’accesso gratuito agli stabilimenti ai minori di anni 12, accompagnati da un maggiorenne, fermo restando il mantenimento delle condizioni di accessibilità e di visitabilità previste per gli impianti di balneazione, assicurando che una percentuale minima del 5 per cento delle strutture autorizzate quali cabine, strutture utili alle attività accessorie e per servizi, depositi, spogliatoi, ombrelloni, lettini, sdraio, aree giochi per bambini, e altre consenta l’uso agevole anche da parte di persone su sedia a rotelle.

Chiunque non ottempera alle disposizioni sarà soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 5000 a € 20.000 ed a seguito di contestazioni nel corso del biennio di due distinte violazioni è disposta la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio all’attività ovvero dell’esercizio dell’attività medesima per un periodo da sette fino a trenta giorni secondo la valutazione dell’Autorità competente.

L’accertamento della violazione circa la rilevazione del tasso alcolemico comporta la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 300 a € 1200.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home