Attualità

Capaccio Paestum, Comune punta all’acquisizione di Palazzo Stabile

Sarebbe la sede degli uffici comunali

Filippo Di Pasquale

22 Luglio 2019

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, è pronta ad acquisire il palazzo Stabile. La giunta comunale infatti ritiene l’acquisto dell’immobile indispensabile per il “perseguimento delle attività istituzionali dell’Ente, essendo un bene di grande pregio storico e architettonico idoneo per ospitare uffici comunali e sedi di organi istituzionali”.

Ciò comporterebbe, secondo l’amministrazione, “riflessi positivi sulla disposizione degli uffici”. Palazzo Stabile si trova nel centro storico di Capaccio Capoluogo Esso fu realizzato nell’Ottocento e garantirebbe adeguata ospitalità agli uffici comunali che attualmente ne sono privi.

Spetterà ora agli uffici comunali avviare gli atti consequenziali all’acquisizione del bene.

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, intanto, sarà costretta a versare quasi 440mila euro per un debito con l’Agenzia del Demanio di Napoli, per l’acquisizione dell’attuale sede del municipio in Piazza Santini. Si tratta di un debito sorto nel dicembre 2017 in virtù di un accordo tra l’agenzia del demanio e l’amministrazione Palumbo relativo ad un annosa vicenda che andava avanti dalla prima metà degli anni 80 e inerente la rivendicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, della titolarità del complesso immobiliare, con conseguente corresponsione delle indennità di occupazione e dei canoni di locazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Torna alla home