Cilento

Morte di Biagio Manganelli, ennesima tragedia nel mare del Cilento

Una lunga scia di tragedie sulle spiagge del Cilento

Carmela Santi

21 Luglio 2019

La morte di Biagio, appena 15enne, è solo l’ultima delle tragedie registrate nel mare cilentano. Da Paestum a Sapri un lungo elenco di morti. Ragazzini travolti dalle onde alte, trascinati dalle corrente. Anziani colti da malori a pochi passo dalla spiaggia.

Solo una decina di giorni fa la tragedia tra Caprioli nel comune di Pisciotta e Palinuro, un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Un improvviso malore che non ha lasciato scampo allo sfortunato anziano. Il corpo dell’uomo fu avvistato in mare da alcuni bagnini presenti lungo la spiaggia in località Capo D’Arena. Un dramma consumatosi in pochi minuti dinanzi agli occhi della moglie e che era sulla spiaggia e dei tanti presenti sul litorale cilentano.

Lo scorso anno a poca distanza sulla spiaggia delle Saline perse la vita a causa del mare mosso un ragazzo, Pasquale Lettieri, di Rofrano. Il ragazzo stava facendo il bagno con un amico quando fu travolto dalle onde. La tragedia avvenuta in pochi pochi minuti sulla spiaggia libera.

Il corpo di Pasquale Lettieri solo di qualche anno più grande di Biagio fu risucchiato dalle onde in pochi istanti. Il ragazzo provò a chiedere aiuto, alzó le mani verso il cielo. Un bagnino si gettò in mare per aiutarlo ma per il 20enne non ci fu nulla da fare. Come Biagio fu inghiottito dal mare. Il corpo fu recuperato solo dopo diverse ore di ricerche. L’amico riuscì miracolosamente a salvarsi ma per lui non ci fu nulla da fare.

Qualche anno fa sulla stessa spiaggia delle Salone a Palinuro altra tragedia. A perdere la vita l’avvocato Giuseppe Palladino di Sala Consilina. Il professionista si tuffò in mare per aiutare un gruppo di una decina di persone in difficoltà fra loro alcuni ragazzi che facevano il bagno nonostante il mare mosso e nonostante le bandiere rosse esposte sulla spiaggia indicassero il divieto di balneazione. Una volta in acqua, Paladino riuscì ad aiutare uno dei giovani del gruppo ma fu poi travolto dalle onde e dalla corrente violenta, finendo annegato. Intercettato da uno dei soccorritori che nel frattempo erano riusciti a riportare a riva gli altri bagnanti, per il professionista non ci fu nulla da fare. Perse la vita sotto gli occhi della moglie incinta e del primo figlio che erano in spiaggia.

Nel 2017 altra tragedia a Castellabate. Un 51enne di Nocera Inferiore perse la vita dopo essersi tuffato in soccorso della figlia all’epoca sedicenne, in difficoltà a causa delle condizioni delle acqua. L’uomo perse la vita dopo essersi tuffato in soccorso della giovane. La ragazza fu tratta in salvo da alcune persone presenti sul posto, ma per il padre non ci fu nulla da fare. Nelle operazioni di recupero rimasero feriti tre militari.

Una lunga scia di morti nel mare cilentano che ci riporta anche a quanto accaduto nel 2008 ad Ascea. Un 72enne morì annegato mentre faceva il bagno a mare. A perdere la vita un turista milanese in vacanza sulla costa Cilentana. Il corpo dell’uomo fu ritrovato in acqua dal personale di un villaggio turistico a poche centinaia di metri dal punto in cui si era tuffato. Al ritrovamento era presente anche la moglie che era in spiaggia con lui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home