Alburni

Sicignano, buoni postali bloccati: cittadino chiede maxi risarcimento

Un'intricata vicenda: per la magistratura non c'è alcun blocco giudiziario, per le Poste si.

Katiuscia Stio

19 Luglio 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Bloccati 90mila euro di buoni postali. E’ accaduto ad un cittadino di Sicignano degli Alburni che si è rivolto all’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. Il blocco sarebbe ingiustificato in quanto non sussisterebbe alcun “blocco giudiziario “. “Chiederemo un risarcimento di 250mila euro a Poste Italiane per questo sopruso” denuncia l’Associazione Noi Consumatori.

“Pensavamo di averne viste tante durante questi lunghi anni di battaglie. Ma, come si suol dire, al peggio non c’è mai fine – dice il presidente Giuseppe Russo – Così, accade che a Sicignano degli Alburni un cittadino si vede bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione”.

L’associazione Noi Consumatori ha chiesto, infatti, tempo fa alla competente magistratura lo “sblocco giudiziario” e la stessa ha rigettato la richiesta giacché, ” giustamente, non si può disporre lo sblocco giudiziario se mai c’è stato il blocco giudiziario – incalza Russo- Insomma, un blocco giudiziario di 90 mila euro dovuti a grave anzi gravissima negligenza ed imperizia di Poste Italiane”. Il malcapitato pur essendo a pieno titolo possessore dei buoni postali non può fruirne in quanto “bloccati” da Poste Italiane pur in assenza di qualsivoglia blocco giudiziario.

“Una vera e propria appropriazione indebita di denaro con l’aggravante dell’abuso di potere” continua il presidente che sottolinea anche di aver scritto a Poste Italiane, agli uffici interessati, ma a distanza di 30 giorni non hanno avuto alcun riscontro. Si procede dunque per un risarcimento danni di € 250.000 in favore del cittadino di Sicignano degli Alburni.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home