Cilento

La leggenda della Janara, la strega campana da tenere lontana rivive a Stella Cilento

Appuntamento il 19 e 20 luglio

Roberto Scola

19 Luglio 2019

Le janare, custodi di occulti e antichi segreti rivivono a Stella Cilento, sabato 20 e domenica 21 luglio 2019. Uno dei borghi più piccoli d’Italia, ospiterà la manifestazione, organizzata dalla locale Pro Loco, dal titolo “Janare – Amalafede di Stella Cilento”.

Ma cosa erano le janare? Cosa significa “Sei una janara?” Le Janare sono streghe che hanno origine nelle campagne di Benevento, ma si sono diffuse ben presto anche nelle altre province della Campania.

Questa credenza è così radicata che dai secoli passati ad oggi ,ci si chiede ancora, se queste streghe, depositarie di antichi e occulti segreti, siano reali o frutto della fantasia per riempire le pagine di racconti popolari. Ancora oggi, non è difficile incontrare nei piccoli paesi della provincia persone incaricate di tenere lontane le janare. Il termine viene spesso scherzosamente rivolto alle donne che hanno atteggiamenti strani,che ricordano nel loro aspetto qualcosa di magico,vicino alle streghe.

Il loro nome deriva secondo alcuni da “Dianara”, cioè sacerdotessa di Diana, dea della caccia, oppure secondo altri dal latino “Ianua”, che significa letteralmente “porta”. Secondo la tradizione, per cacciare le janare, bisognava collocare davanti  alla propria porta, una scopa di miglio capovolta o un sacchetto con grani di sale.Questi granelli l’avrebbero costretta a fuggire via, lasciando così in pace gli abitanti di quella casa o di quella camera in particolare.

Tutto questo, ed altro ancora, come una mostra sui prodotti tipici di artigianato locale, le prossime due sere ad AMALAFEDE di Stella Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home