Alburni

Cilento, Diano e Alburni: pioggia di fondi per le scuole

Ecco tutti i comuni beneficiari di finanziamenti per le scuole

Fiorenza Di Palma

19 Luglio 2019

Progetto

Dalla Regione Campania arrivano i fondi per messa in sicurezza degli edifici scolastici. Si tratta di stanziamenti per interventi di adeguamento sismico, realizzazione di nuovi plessi scolastici in sostituzione degli edifici esistenti, per interventi finalizzati all’ottenimento del certificato di agibilità delle strutture; per l’adeguamento alle normativa antincendio o per l’ampliamento degli edifici.

Diversi i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni beneficiari delle risorse.

Ad Agropoli interventi di ampliamento della scuola elementare e materna in località Cannetiello, con un costo di 2,3 milioni di euro; ad Altavilla Silentina 3,5 milioni per la demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico San Francesco e 1,5 per la realizzazione di un’edificio scolastico a Borgo Carilia; 450mila euro ad Aquara per il completamento di un edificio polifunzionale destinato ad attività scolastico per 450mila euro; 2,2 milioni ad Ascea per il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti dell’edificio scolastico alla frazione Marina – Istituto comprensivo statale Parmenide 2.250.000 euro; 2,5 milioni per la demolizione e ricostruzione di un nuovo polo scolastico da adibire a scuola per l’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado a Casal Velino, 1,6 milioni per intervento di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici scolastici di via G.Bruno a Giungano, 1,2 milioni a Lustra per messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico “Inverso” in località Corticelle; 850mila euro a Magliano Vetere per realizzare interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio comunale destinato a scuola dell’infanzia e primaria in via Annunziata a Magliano Nuovo; 1,9 milioni per Moio della Civitella per demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico per; 750mila euro a Montano Antilia per la demolizione e ricostruzione scuola dell’infanzia alla frazione Abatemarco in via Chiesa per 649.500 euro; demolizione e ricostruzione scuola primaria alla frazione Massicelle; 1,2 milioni per demolizione e ricostruzione dell’istituto scolastico di Montesano sulla Marcellana ed altri 1,3 milioni per adeguamento ed efficientamento energetico dell’istituto del Capoluogo; 950mila euro per riqualificazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico “Martin Luther King” di Postiglione; a Rutino 1,3 milioni per la ccostruzione di un nuovo edificio scolastico che accoglie scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di I grado.

A Sala Consilina vanno diversi finanziamenti: intervento di demolizione e ricostruzione con diversa distribuzione plano-altimetrica e sistemazione aree esterne dell’edificio scolastico Sant’Antonio per 1,7 milioni di euro; lavori di ricostruzione della scuola media Trinità per 3,1 milioni; lavori di restauro e miglioramento sismico scuola materna “Guerrazzi” per 1,6 milioni; lavori di ricostruzione del plesso scolastico di “Viscigliete” per 400mila euro; lavori di ricostruzione del plesso scolastico di “Cappuccini-Sagnano” per 860mila euro.

A San Giovanni A Piro i lavori di demolizione e ricostruzione con criteri antisismici innovativi della scuola dell’infanzia e primaria in via Giardino nella frazione di Scario beneficeranno di 4,6 milioni; A San Rufo 2,4 milioni per il Polo scolastico; a Sant’Arsenio per la demolizione e ricostruzione della scuola elementare “L.Giliberti” 2,3 milioni; invece circa 700mila euro per la ristrutturazione della scuola materna di piazza Pica con adeguamento sismico, impiantistico, antincendio, igienico funazionale ed efficientamento energetico.

A Sassano 3,2 milioni per il nuovo polo scolastico di Silla. E ancora: Sicignano degli Alburni ottiene 1,6 milioni per completamento e messa in sicurezza dell’IC del Capoluogo e 580mila euro per la riqualificazione architettonica – energetica della scuola dell’infanzia a Zuppino; a Teggiano la messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche della scuola media con accorpamento scuola primaria e scuola dell’infanzia del centro storico beneficerà di 3,6milioni. A Tortorella 1,2 milioni per il progetto di adeguamento sismico dell’edificio scolastico in via Giuliano; a Trentinara 1,3 milioni per l’ampliamento con adeguamento sismico, adeguamento funzionale, efficientamento energetico ed impiantistico, dell’edificio scolastico “Aldo Moro”. Fondi, infine, anche per Vallo della Lucania; diversi gli interventi finanziati, nel dettaglio: demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “Andrea Torre” e l’IIS “Parmenide” 12,5 milioni; lavori di adeguamento antisismico della scuola dell’infanzia “Rodari” per 1 milione di euro; lavori di demolizione e ricostruzione della scuola “Martiri De Mattia” in via O. De Marsilio 6 milioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home