Attualità

Cilento Capitale: nuova tappa a Villammare

Inizia il percorso cilentano per valorizzare il Capitale del Cilento

Comunicato Stampa

19 Luglio 2019

Villammare lungomare

Dopo il successo di pubblico della manifestazione Cilento Capitale a Roma lo scorso maggio, giunta alla sua quarta edizione, comincia un percorso tutto cilentano per valorizzare il Capitale del Cilento. Si parte sabato 20 luglio dalle ore 19.30 sul lungomare di Villammare con produttori, artigiani e banchetti informativi, per far conoscere il Cilento in tutte le sue bellezze.

Nella serata saranno presenti produttori, dai quali si potrà degustare ed acquistare i prodotti, artigiani orafi e impagliatori di cesti, oltre agli artigiani del golfo di Policastro. Ampio spazio alla cultura con due presentazioni di libri, il primo del giovane scrittore Cilentano Donato D’Aiuto che presenterà, insieme al presidente dell’associazione Cilento Capitale Antonio D’Agosto, il suo secondo libro “la mia ragazza e single”, a seguire la presentazione del libro edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo “la genovese per la cipolla di Vatolla” con Maura Ciociano ed Emilia Volpe.

La serata è patrocinata dal Comune di Vibonati in collaborazione con gli artigiani del golfo e dei commercianti di Villammare. Questo appuntamento è il primo di un progetto molto più ampio sia per il territorio cilentano che per il comune di Vibonati, vera perla del Cilento. Un appuntamento che segue la visita della presidente del primo municipio di Roma Sabrina Alfonsi, con la quale l’associazione Cilento Capitale sta collaborando per la realizzazione di molti progetti che interesseranno il primo municipio di Roma, La Regione Lazio e volti alla valorizzazione del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home