Attualità

Paestum, al via i campi di volontariato di Legambiente

Studenti universitari della LUISS di Roma, migranti richiedenti asilo e da volontari locali in azione per la tutela del territorio

Redazione Infocilento

18 Luglio 2019

Al via i campi di volontariato organizzati da Legambiente per contribuire alla valorizzazione e alla tutela dell’ecosistema costiero e dei beni culturali del nostro territorio.

Il primo gruppo, costituito da studenti universitari della LUISS di Roma, da migranti richiedenti asilo e da volontari locali è già operativo da diversi giorni ed è impegnato in azioni di bonifica e salvaguardia della biodiversità delle aree dunali dell’Oasi e nella quotidiana bonifica della retrostante pineta, nella realizzazione di pannelli infografici e in attività di sensibilizzazione, come ad esempio la campagna per evitare che i funatori abbandonino i mozziconi sulla spiaggia, invitandoli ad utilizzare gli appositi barattolini portamazziconi di cui l’arenile dell’oasi è dotato.

“E’ dal lontano 1996, che d’estate gruppi di volontari partecipano con entusiasmo ai nostri campi di volontariato -dichiara Pasquale Longo, presidente della Legambiente Paestum- e sono un’occasione di impegno a sostenere concretamente progetti utili alla collettività ma soprattutto, sono occasione per incontrare e conoscere -non da semplici turisti- la comunità locale, la storia, le straordinarie bellezze del territorio.”

Alle attività di “pulizia e sensibilizzazione sulle buone pratiche”, si aggiungono momenti di approfondimento sulla funzione del delicato habitat costiero e sulla sua fragilità. Un habitat troppo spesso compromesso dall’azione di chi dovrebbe essere in prima linea nella sua tutela e valorizzazione.

Per partecipare ad un campo non è necessaria né richiesta nessuna specifica formazione. Gli unici veri requisiti richiesti sono una buona motivazione, una giusta dose di flessibilità e la voglia di mettersi in gioco. I campi di volontariato rappresentano una piccola comunità che dona ad un territorio energia, tempo, risorse e disponibilità umana. Una comunità per la Comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home