Attualità

Pioggia di fondi per i santuari: ecco beneficiari ed esclusi in Cilento e Diano

Si punta a promuovere il turismo religioso

Fiorenza Di Palma

16 Luglio 2019

E’ stata approvata la graduatoria relativa ai finanziamenti per interventi miranti alla riqualificazione e/o alla messa in sicurezza dei santuari nonché dei luoghi di culto, che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario, situati sul territorio della regione Campania. La dotazione finanziaria complessiva, a valere sull’Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” del POR Campania FESR 2014/2020, è di 4 milioni di euro.

La strategia di sviluppo del comparto turistico-culturale della Regione Campania è finalizzata ad accrescere l’attrattività delle aree urbane, agendo anche sul patrimonio religioso e culturale, che di fatto avranno ricadute sull’attrattività economica dell’intera Regione, poichè i luoghi “santuariali” rappresentano, in particolar modo per i pellegrini, l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, per la sensibilità intrinseca del culto, nonchè per la fisionomia artistica/architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Primo in graduatoria il Santuario di San Michele di Vico Equense che ottiene 200mila euro; poco meno per i santuari di Pompei e dell’Abbazzia di Montevergine. In graduatoria, al quinto posto, c’è Padula che ottiene fondi per il Santuario di San Michele alle Grottelle, anche questo destinatario di 200mila euro. Ammissibile anche la domanda di Polla per il Convento di Sant’Antonio, beneficiario di 189mila euro; di Atena Lucana per il Santuario di San Ciro (200mila euro), di Sassano per il Sacro Cuore dell’Immacolata (200mila euro).

Giudicate ammissibili ma non in posizione utile le proposte di Teggiano per il Santuario diocesano; Albanella, per il Santuario Diocesanto di Santa Sofia; per il Santuario della Beata Vergine del Monte Romito di Padula; per il Santuario della Madonna del Monte Vivo di Piaggine; per il Santuario del Monte del Cardoneto di Ottati.

Non ammissibili, invece, le proposte per il Santuario del Monte Gelbison di Novi Velia, per quello di Sant’Anna a Monte San Giacomo, per quello del Cervato di Sanza, per la parrocchia di Santa Maria a Mare di Castellabate, per il santuario della Santissima Annunziata di Postiglione, per la Madonna del Granato di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Torna alla home