All news

Guida alla scelta dell’aspirapolvere

L’aspirapolvere è un elettrodomestico indispensabile in qualsiasi casa, perché permette di pulire il pavimento in modo semplice e veloce, rimuovendo tutta la polvere ed i residui di sporco accumulati.

Redazione Infocilento

16 Luglio 2019

L’aspirapolvere è un elettrodomestico indispensabile in qualsiasi casa, perché permette di pulire il pavimento in modo semplice e veloce, rimuovendo tutta la polvere ed i residui di sporco accumulati. Oggi però in commercio si trovano moltissimi modelli differenti, con caratteristiche e funzionalità specifiche e scegliere quello migliore per le proprie necessità non è sempre semplice. In molti si chiedono se sia meglio un aspirapolvere con sacco o senza sacco, classico oppure senza fili e oggi vedremo quali sono i punti di forza e di debolezza di ogni modello.

Aspirapolvere con sacco o senza sacco?

Una prima distinzione deve essere fatta tra gli aspirapolvere con sacco e quelli invece con serbatoio incorporato. In entrambi i casi abbiamo dei vantaggi e degli svantaggi, che vale la pena prendere in considerazione prima dell’acquisto in modo da scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Per quanto riguarda gli aspirapolvere con sacco prezzo e manutenzione sono due fattori che possono fare la differenza, perché questi modelli hanno un costo inferiore ma al tempo stesso sul lungo periodo comportano delle spese extra. Bisogna infatti acquistare i sacchetti compatibili, che non hanno un prezzo proprio indifferente. I modelli con serbatoio incorporato invece sono più costosi ma in breve tempo la spesa iniziale si può ammortizzare perché non si è costretti ad acquistare di volta in volta i ricambi. Un’altra importante differenza è che gli aspirapolvere con sacco sono più igienici e sono maggiormente indicati per chi soffre di allergia, perché non si entra in contatto diretto con la polvere (cosa che avviene invece nei modelli con serbatoio incorporato). Infine, un ultimo aspetto da tenere in considerazione è la sostenibilità. Purtroppo i modelli con sacco risultano molto più inquinanti e meno ecologici perché abbiamo sempre dei sacchetti da smaltire.

Aspirapolvere con fili o senza fili?

Al giorno d’oggi sono diventati molto popolari o modelli senza fili, perché come è facile intuire sono molto più pratici e maneggevoli. Si possono utilizzare in qualsiasi stanza della casa senza dover di volta in volta staccare e riagganciare il filo dalla corrente e non c’è dubbio: risultano sicuramente più comodi. Tuttavia, anche in questo caso conviene valutare bene i pro e i contro di questi modelli, perché non è tutto oro quello che luccica. Gli aspirapolvere senza fili hanno un grande inconveniente: sono quasi sempre meno potenti rispetto a quelli classici. Questo significa che per avere una maggior praticità d’uso siamo costretti a rinunciare, spesso e volentieri, all’efficienza. I modelli dotati di fili che si collegano alla corrente riescono ad aspirare con una potenza superiore e quindi sono più performanti. Le prestazioni degli aspirapolvere senza fili dipendono inoltre dalla batteria, che deve avere un’autonomia sufficiente per consentirci di pulire il pavimento senza problemi e interruzioni.

Quale aspirapolvere scegliere?

Non esiste in sostanza un modello di aspirapolvere che sia migliore di un altro: tutto dipende dalle proprie esigenze, da quanto è grande la casa e da molti altri fattori del tutto soggettivi. L’importante è valutare sempre i pro e i contro di ogni modello, in modo da fare una scelta consapevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home