Attualità

Torna il premio Erica Fraiese per esaltare le bellezze del Cilento

Ecco come partecipare al premio Erica Fraiese

Ernesto Rocco

15 Luglio 2019

Giunto alla sua sedicesima edizione, il Premio Nazionale Erica Fraiese propone importanti novità: questa edizione infatti ha l’intento di consentire a tutti gli appassionati di video e fotografia di mettersi alla prova esaltando le bellezze del territorio cilentano. “Cilento Contest”, indetto dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, in collaborazione con l’Associazione culturale “Erica FRAIESE” allo scopo di promuovere progetti audiovisivi e fotografici finalizzati a valorizzare il territorio del Parco e a farlo diventare punto di riferimento per il turismo nazionale e internazionale.

Le aree tematiche sono “Natura, paesaggio, percorsi naturalistici”; “Borghi: Tradizioni, cultura e antichi mestieri”; e “Artigiani del gusto: eventi e percorsi di enogastronomia”.  Il concorso è rivolta ai filmmakers, videomakers, fotografi, grafici, registi, anche non professionisti, si può partecipare sia individualmente che in gruppo. Le aree tematiche possono essere rappresentate tramite video e album fotografici. I prodotti audiovisivi dovranno rappresentare in modo originale e non convenzionale il Parco. Ogni storia sarà un invito a scoprire il Parco, le sue bellezze, anche quelle meno note, i percorsi naturalistici, l’artigianato di pregio e l’enogastronomia. Video e album devono essere innovativi, attrattivi  e devono costituire un richiamo a visitare i luoghi rappresentati. C’è tempo fino al prossimo 25 agosto per partecipare e inviare le proprie opere all’indirizzo  info@premioericafraiese.it . Tutte le informazioni sono reperibili nel bando pubblicato sul sito http://www.premioericafraiese.org/.

I progetti ammessi al concorso saranno valutati per il 70% da una Giuria di qualità costituita da giurati qualificati appartenenti ai settori del giornalismo, del turismo, della produzione cinematografica e della comunicazione digitale. Il restante 30% del punteggio sarà assegnato dal numero di visualizzazioni e voti prodotti da ogni video nel periodo compreso tra il 9 e il 22 settembre sul sito web www.premioericafraiese.org.

I premi saranno del valore di 1500 euro per il primo classificato, di mille euro per il secondo e di 750 euro per il terzo classificato, tutti da utilizzare per l’acquisto di prodotti e servizi di interesse del vincitore. Oltre ai vincitori, la Giuria potrà segnalare i progetti meritevoli in tutte le Sezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista alla Bit di Milano

Lo stand della Regione ospiterà istituzioni, siti culturali e aziende che metteranno in mostra le bellezze e le bontà del territorio

Trovato privo di vita nel nuorese Maurizio Fittipaldi. Lutto a Torraca

Il poliziotto si era allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. Questa mattina la terribile scoperta

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

Villammare: esemplare di caretta caretta trovato morto sul litorale

A segnalare la presenza della tartaruga alcuni passanti. L'animale era purtroppo già morto

Legge Velia, Codacons chiede incontro con i sindaci

Il codacons chiede ai sindaci di casal velino e ascea una riunione urgente per chiarire ai cittadini lo stato della legge e del p.U.A. Della legge daniele

Il vescovo Vincenzo Calvosa insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

Un riconoscimento per l'impegno pastorale all'interno di un'istituzione millenaria che sostiene la Chiesa cattolica in Terra Santa

Ernesto Rocco

07/02/2025

Sapri celebra la Giornata Parrocchiale per la vita

Una giornata per celebrare la Giornata parrocchiale per la vita. Ecco gli appuntamenti presso la parrocchia di San Giovanni Battista

Castellabate, nuovo Polo Scolastico. Rizzo: “A breve la ripresa dei lavori”

Il sindaco Marco Rizzo annuncia la ripresa dei lavori per il completamento del polo scolastico

Costabile Mondelli lascia l’incarico di coordinatore della Lega

“Raggiunti gli obiettivi prefissati, ma continuerò a lavorare per il bene comune”

Camerota: “Iniziata la stagione delle grandi opere”: l’intervista al sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa

Crociere, eventi e aeroporto: Salerno punta sul turismo: parla l’assessore Alessandro Ferrara

Tante le iniziative in programma che aiuteranno a destagionalizzare il turismo e l’arrivo dei visitatori in città

Casal Velino, incidente in località Ardisani: ferita una donna

È successo questa sera. Per una donna necessario il trasferimento in ospedale

Chiara Esposito

06/02/2025

Torna alla home