Attualità

Unico Campania: tornano gli abbonamenti gratuiti per gli studenti

Ecco come richiederli

Angela Bonora

14 Luglio 2019

Autobus

Anche per l’anno scolastico 2019/ 2020, la Regione Campania mette a disposizione gli abbonamenti gratuiti per i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti.

Collegandosi al sito “Unico Campania”, nella sezione I’m Unico, sarà infatti possibile fare richiesta dell’abbonamento o chiedere il rinnovo della card già utilizzata lo scorso anno. In entrambi i casi, occorre essere in possesso della certificazione ISEE relativa all’ultima dichiarazione dei redditi e richiesta nel 2019, certificazione che deve essere priva di annotazioni di difformità. Per le prime emissioni bisogna anche essere in possesso di una fototessera.

L’intera procedura si svolgerà esclusivamente online. Il Consorzio procederà alla verifica dei requisiti e dei documenti allegati e, in caso di esito positivo, a fine agosto gli studenti riceveranno una e-mail che indicherà loro la data a partire dalla quale potranno andare a ricaricare la tessera già in loro possesso o a ritirare il nuovo abbonamento, presso una delle postazioni abilitate.

Saranno necessari 50 euro per richiedere l’abbonamento per i nuovi, 40 euro serviranno a titolo cauzionale che saranno restituiti al termine dell’anno scolastico, qualora non si voglia più rinnovare l’agevolazione, mentre i 10 euro resta il contributo annuale di spesa di gestione di pratica

Requisiti:

  • residenza in Campania;
  • età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti;
  • iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori), università, master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea;
  • distanza casa-scuola superiore a 1,0 km;
  • possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000

Le diverse tipologie di abbonamento sono invece:

  • agevolato ordinario ISEE ( per residenti in Campania con ISEE non superiore ai 12.500 euro);
  • agevolato studenti (fino a 26 anni di età);
  • agevolato studenti ISEE (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore ai 12.500 euro);
  • agevolato over 65 (per i residenti in Campania con ISEE non superiore ai 10.000 euro).

Per procedere alla richiesta o al rinnovo dell’abbonamento andare su www.abbonamentiunicocampania.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home