Cilento

Mercato Cilento: solenni festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Il programma della festa

Emma Mutalipassi

14 Luglio 2019

La frazione perdifumese da il via ai festeggiamenti votivi della Madonna del Carmine a partire dal 19 luglio per tre giorni fino a domenica 21. La tradizione di questa festa ha radici lontane ed ha conservato il sentito valore votivo che la ha sempre contraddistinta. Da secoli i pellegrini, il giorno dei festeggiamenti raggiungono a piedi il luogo di culto per venerare la Madonna.

Inoltre è suggestiva la processione a seguito della statua. Il Parroco ed il comitato festa quest’anno hanno pensato a tre giornate con musica, enogastronomia e spettacolo. Il 19 luglio ci sarà la Festa del Borgo con degustazione di piatti tipici e musica popolare con i “Terra Mia”. Il 20 luglio la serata spettacolo con l’esibizione della Palestra Atene di Mercato Cilento e la scuola i ballo “A.s.d. Academy di Omignano”.

A chiudere i festeggiamenti la serata del 21 luglio con la musica dei “Via Toledo” e “I Ditelo Voi” i comici direttamente del programma Made in Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home