Attualità

SANZA: volontari in azione per la pulizia del territorio

Decine di giovani impegnati nel borgo

Comunicato Stampa

13 Luglio 2019

SANZA. Dalle prime ore del mattino, decine di giovani impegnati per “la giornata del bene comune”. Volontari a lavoro per la pulizia del paese, radunatisi dinanzi al Comune, i ragazzi e volontari, muniti di scope, ramazze e decespugliatori, dalle prime ore del mattino, hanno attraversato il borgo, da piazza Plebiscito, i vicoli e le piazzette fino a giungere nuovamente piazza XXIV maggio, per la consueta giornata di pulizia e volontariato.

Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa anche quest’anno ha il patrocinio di Legambiente Campania. “Siamo orgogliosi di questi giovani che ogni anno promuovono questa importante giornata di volontariato. Un esempio concreto della collaborazione che bisogna offrire ogni giorno per il bene comune – ha commentato il vice-sindaco Antonio Lettieri – un ringraziamento particolare da parte dell’amministrazione comunale va ai ragazzi della Pro-Loco, la Consulta delle Donne, i volontari della Protezione Civile, gli attivisti del gruppo politico CambiaMenti, i rappresentanti del Forum dei Giovani, i membri della Onlus SapieNza, ed a tutti coloro che sabato impegneranno il loro tempo per la comunità” ha concluso Lettieri.

Si replica domani, domenica 14 luglio, quando dalle prime ore del mattino decine di volontari si incammineranno lungo il sentiero della fede per la pulizia e la sistemazione dell’antico tratturo che sarà poi frequentato da migliaia di fedeli il 26 luglio con l’ascesa della Madonna della Neve in vetta al Cervati. Un plauso per l’iniziativa è arrivato anche da Legambiente Campania. “Un grande esempio quello dei giovani di Sanza, la dimostrazione che il bene comune, lo si realizza grazie all’impegno civico dei cittadini, che amano la propria comunità, profondono quotidianamente attraverso piccole ma efficaci azioni che rendono il proprio paese più bello e vivibile, per tutti”. Questo il messaggio di Michele Buonomo, di Legambiente Campania ai volontari di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home