Cronaca

Nel salernitano sequestrato oltre un milione di euro ad una società

Una lotta contro l'evasione fiscale

Comunicato Stampa

13 Luglio 2019

Su disposizione di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Salerno nei confronti di una società di capitali salernitana, esercente l’attività di commercio all’ingrosso di generi alimentari e altri prodotti per la casa, e di tre indagati per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici.

L’esecuzione della misura cautelare giunge al termine di accertamenti disposti da questa Autorità Giudiziaria e svolti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, sulla base di un’approfondita verifica fiscale effettuata dall’Agenzia delle Entrate nei confronti della società, al centro di un complesso sistema fraudolento. L’impresa ha, infatti, simulato la cessione di beni in esenzione di IVA ad operatori comunitari, per il tramite di società “fantasma”, alle quali venivano recapitate esclusivamente le fatture e non le merci, che invece di fatto venivano consegnate ad un soggetto nazionale, utilizzatore finale, senza che i prodotti lasciassero mai il territorio italiano. Così facendo, avvalendosi del particolare meccanismo di applicazione dell’IVA sugli scambi intracomunitari, la società di Salerno ha potuto costituirsi dei crediti d’imposta in realtà non spettanti, subito chiesti a rimborso all’Amministrazione Finanziaria.

Al termine del controllo fiscale, la società ha accettato i rilievi mossi nei suoi confronti, versando però solo in parte le somme dovute. Il Giudice per le indagini preliminari ha pertanto disposto la misura cautelare in misura pari alle imposte ancora da versare all’Erario, per oltre un milione e quattrocentomila euro. Le Fiamme Gialle salernitane hanno così sequestrato l’intero importo, avendo rinvenuto le relative disponibilità finanziarie sui conti correnti dell’impresa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Torna alla home