Attualità

Rofrano: rinnovato il direttivo della ProLoco

La ProLoco rinnova le sue cariche. Resta presidente Vanessa Coviello

Vincenza Alessio

11 Luglio 2019

Rofrano, la Pro Loco riconferma il direttivo: all’unanimità Vanessa Coviello presidente Già al lavoro per il programma estivo La Pro Loco di Rofrano, nei giorni scorsi, ha rinnovato il Consiglio Direttivo valido per il biennio ‪2019-2021‬. Confermata all’unanimità la presidente uscente Vanessa Coviello, affiancata dalla vice presidente Maria Lucrezia di Sevo e dai consiglieri Teodoro Caputo e Renato Palumbo, già segretario.

Il Collegio dei Revisori, presieduto da Giacomo Pandolfo, sarà costituito da Erminia Speranza e Adriana Pellegrino. Nata solo 4 anni fa, la Pro Loco Rofranese ha organizzato numerose manifestazioni e si è dimostrata attiva su più fronti, mettendo in campo diverse idee per lo sviluppo del territorio. Partendo dalla riqualificazione del centro storico e dall’installazione di antiche foto, si è concretizzata una mostra permanente, la posa in opere di fioriere tramite il riciclo di materiali e la realizzazione, ancora in corso, di murales sul cemento grigio. Sempre in primo piano, è stata la promozione del paese attraverso la creazione di gadgets e l’ideazione dell’evento letterario “M Pieri a lu’ paisi” che vede, ogni anno, la presentazione di un libro nella piazzetta San Giovanni, angolo suggestivo nel cuore del centro storico. Inoltre, in occasione del carnevale intercomunale e dei mercati natalizi, sono state strette importanti collaborazioni con le Pro Loco dei Comuni vicini di Laurito, Alfano e Montano Antilia e, in particolare con le associazioni “Vacanza del Sorriso” e “Raffaele Passerelli Onlus”.

Non per ultimo, un’ attenzione particolare è stata data alle iniziative volte alla riscoperta delle tradizioni, come la Rassegna dell’arte presepiale “Quannu Nascetti Ninno-Premio Rosarianna Lamberti” che, quest’anno, celebrerà la X edizione. Novità, decisa dal Direttivo, è la scelta di valorizzare i triiddi, piatto tipico di Rofrano, con una sagra che porta proprio questo nome, continuando la sua numerazione dal 2009 ad oggi. Nel ringraziare per la fiducia accordata, la Presidente Coviello commenta: “Mi sento ancora più carica e, insieme, continueremo a lavorare per il nostro paese. I nostri obiettivi saranno la rivalorizzazione del borgo antico, la promozione delle attività del paese e la conoscenza dei nostri piatti tipici, creando sodalizi sia all’interno di Rofrano che con gli altri Comuni. Fin da subito ci dedicheremo al programma estivo, iniziando da due bellissimi eventi, il mercatino estivo che si terrà il 21 luglio durante il quale avremo come ospite il contastorie cilentano Domenico Monaco e la festa della musica che, invece, si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home