Attualità

Quali sono gli hobby preferiti dagli italiani?

L’Italia è un paese abitato da grandi lavoratori, come ci racconta la tradizione, e la maggior parte di loro non trova molto il tempo rilassarsi.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

L’Italia è un paese abitato da grandi lavoratori, come ci racconta la tradizione, e la maggior parte di loro non trova molto il tempo rilassarsi. Tuttavia, anche se il relax sembra ormai sempre più un miraggio, c’è ancora chi cerca di dedicarsi a una o più passioni nel tempo libero. Secondo l’Osservatorio Findomestic, il 46% delle persone intervistate sceglie di consacrare il tempo libero alla casa o alla famiglia, ma il restante 54% dichiara di passare il tempo libero dedicandosi ad un piccolo hobby.

Esaminando con cura le risposte degli italiani intervistati dai differenti istituti di ricerca si può osservare una tendenza comune: l’equivalenza tra tempo libero e riposo. La maggior parte degli abitanti del Bel Paese decide di passare il tempo libero senza fare nulla, solo rilassandosi. Ovviamente, questo trend non si può generalizzare: molti compatrioti decidono di trascorrere alcune ore facendo quello che più gli piace.

La maggior parte preferisce praticare uno sport, primi fra tutti il calcio e la palestra, ma anche bricolage e lavoretti creativi, soprattutto il giardinaggio. Tagliare il prato, potare piante e alberi con la giusta attrezzatura, dare l’acqua ai fiori e avere un piccolo orto sono attività che aiutano gli italiani a controllare lo stress. Dati confermati anche dalle maggiori piattaforme di vendita online, che sottolineano l’aumento di spesa in concimi, fertilizzanti e strumenti per il giardino. Cresce anche il tempo speso in musei e mostre.

 

Oggi giorno, anche i social media sono un popolare mezzo di comunicazione usato per rilassarsi oltre alla TV, soprattutto (anche se non si direbbe) per le persone con una fascia di età compresa tra i 55 e i 64 anni. 

Oltre a piante e mezzi di comunicazione, gli italiani amano dedicarsi alla manipolazione del legno, alla produzione di piccoli oggetti di uso quotidiano e ai lavori di muratura.

 

Fra le donne, oltre al giardinaggio, è molto popolare il cucito, l’uncinetto, i social network e la musica. Infatti, sono sempre di più le italiane che si iscrivono a corsi di musica, soprattutto di sassofono, pianoforte e chitarra. 

Come sempre, il nostro paese risulta molto differente a livello geografico. In particolare, è emerso che a Nord-Ovest i lettori e gli amanti di mostre ed esposizioni nei musei sono più che il doppio rispetto al Sud, dove la maggior parte delle persone sceglie di passare il proprio tempo libero sui social network. La maggior parte delle attività manuali, soprattutto il giardinaggio, si svolgono nelle isole.

 

In ogni caso, la più grande differenza si riscontra tra uomini e donne: la divisione dei lavori domestici è ancora molto discriminatoria, e per questo nella coppia la donna ha molto meno tempo da dedicare a sé e alla cura del proprio io. A causa di queste differenze di genere ancora molto radicate, gli hobby femminili sono piuttosto diversi da quelli maschili. La parte femminile della popolazione trascorre meno tempo fuori casa e praticando sport, ma dedica più tempo a televisione, famiglia e animali domestici. Uno svago molto comune è lo shopping, praticato dal 18,2% delle donne intervistate, contro l’11,1% degli uomini.

 

Se si fa riferimento alle differenti fasce d’età, gli italiani con più tempo da dedicare a sé stessi sono gli universitari e le universitarie, che affermano di avere molto tempo a disposizione per dedicarsi alle proprie passioni o rilassarsi con gli amici. Coloro che invece dichiarano di aver meno tempo per questo sono le persone comprese tra i 35 e i 44 anni, che normalmente stanno costruendo una carriera e una famiglia. Per questa fascia d’età il tempo libero a disposizione è davvero poco, se non addirittura inesistente.

 

Ad ogni modo, il dato che più dovrebbe far pensare è quello che segnala come gli italiani siano uno dei popoli con meno ore dedicate allo svago in tutta Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Torna alla home