Cilento

Sabato la svelatura della statua di Palinuro

Quattro giorni di appuntamenti, il clou sabato 13 luglio

Luisa Monaco

9 Luglio 2019

Iniziano domani gli appuntamenti legati alla cerimonia di svelatura della statua bronzea di Palinuro. Nella località costiera che porta il suo nome, è prevista una quattro giorni di iniziative legate al mito del nocchiero di Enea che culmineranno sabato con la cerimonia di svelatura. Un appuntamento importante ed attesissimo che vedrà la presenza in città di diverse autorità.

L’idea di impreziosire l’ingresso della nota località turistica con una statua raffigurante il nocchiero Palinuro è nata dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Fondazione Grande Lucania e l’Associazione Publio Virgilio Marone”, fanno sapere dal Comune di Centola.

L’opera concepita e realizzata dallo scultore Emanuele Stifano, destinata ad essere collocata nelle vicinanze della rotatoria di Palinuro, è un inno al mito senza tempo e l’artista è riuscito a rappresentare lo sguardo fiero e seducente del giovane che pare volgersi verso l’infinito.

Statua di Palinuro, il programma delle iniziative

Il programma delle iniziative prende il via il 10 luglio con l’arrivo della nave scuola Palinuro. L’imbarcazione potrà essere visitata ogni giorno (leggi qui)
Venerdì, alle ore 17, previsto anche un convegno dal titolo “Il Mito di Palinuro”; in serata, invece, lo spettacolo in piazza Virgilio dal titolo “Il Cavallo di Troia” a cura della Pro Loco di Laurito. La musica chiuderà la serata.

Il giorno clou è il 13 luglio quando alle 11 è prevista la cerimonia di svelatura della statua di Palinuro all’ingresso del paese. Interverranno Carmelo Stanziola, sindaco di Centola, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, Antonio Rinaldi, presidente dell’associazione P. Virgilio Marone, il senatore Francesco Castiello, il sottosegretario del Ministero dell’Interno Carlo Sibilia, il sottosegretario della Difesa Angelo Tofalo, il capo di stato maggiore della Marina Giusepe Cavo Dragone, il comandante della legione carabinieri di Campania Maurizio Stefanazzi, il comandante della Nave scuola Palinuro, Andrea Di Natale, il comandante della capitaneria di Palinuro Francesca Del re e il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero. Presente anche la fanfara dell’aeronautica militare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Torna alla home