Eventi

Librando: a Sanza arriva Filomena Lamberti

Appuntamento il 13 luglio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2019

SANZA. Sarà Filomena Lamberti e la sua storia, di dolore e di coraggio, l’assoluta protagonista del prossimo appuntamento di Librando a Sanza. Sabato 13 luglio, dalle ore 20.30 in Piazzetta San Giovanni la suggestiva lettura dei brani contenuti in “Un’altra vita. Non è un romanzo. E’ il coraggio di testimoniare” di Filomena Lamberti.

Una storia drammatica. Il 28 maggio del 2012 Vittorio Giordano aggredì sua moglie nel cuore della notte, versandole sul volto una bottiglia di acido solforico e sfigurandola per sempre. Arrivata in ospedale, Filomena Lamberti lottò per la vita per settimane e subì oltre 25 interventi di ricostruzione facciale, un calvario che dura da anni. E quel che è più scioccante di questa tragica storia è che il carnefice di Filomena ha scontato soltanto 16 mesi di carcere. Mentre la moglie si trovava ancora in ospedale, Giordano è tornato libero e, in un’intervista alla trasmissione Le Iene, ha persino dichiarato di «vivere tranquillamente e di non essersi pentito del gesto perché la moglie lo aveva portato all’esasperazione coi suoi comportamenti da prostituta».

Saranno questi i temi al centro di Librando con la presenza e gli interventi di: Marianna Citera, Assessore alle politiche sociali; Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza; Concetta Grimaldi, presidente Consulta delle Donne; Katia Pafundi, presidente Centro antiviolenza Aretusa; Vilma De Sario Tabano, presidente Spaziodonna – Salerno. Modererà l’incontro il giornalista Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it. Appuntamento dunque a Sanza sabato 13 luglio, dalle ore 20.30 in Piazzetta San Giovanni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home